×

Ward

autore

Ward

Colin Ward (Londra, 14 agosto 1924 - Ipswich, 11 febbraio 2010) è stato uno dei maggiori pensatori anarchici della seconda metà del XX secolo. Ha cominciato a lavorare come architetto prima, come insegnante poi. Per oltre vent'anni è stato scrittore e giornalista free-lance. Gran parte delle sue ricerche si occupano dei modi "non ufficiali" con cui la gente usa l'ambiente urbano e rurale, rimodellandolo secondo i propri bisogni. Ha così scritto una ventina di libri su temi sociologici e urbanistici come il vandalismo e gli orti urbani, l'occupazione di case e l'autocostruzione. Si è inoltre occupato della condizione dei bambini in situazioni urbane e rurali e ha anche scritto alcuni pamphlet destinati a loro e pubblicati dalla Penguin: Violence, Work, Utopia. In Italia sono stati tradotti: La città dei ricchi e la città dei poveri (E/O 1998), Il bambino e la città (L'Ancora del Mediterraneo 2000). Con elèuthera ha inoltre pubblicato Dopo l’automobile, Acqua e comunità, Anarchia come organizzazione, L’anarchia, un approccio essenziale, L’educazione incidentale, a cura di Francesco Codello, Architettura del dissenso, a cura di Giacomo Borella e la conversazione con David Goodway Lo sguardo anarchico.

Intervista su wikiradio di Francesco Codello su Colin Ward - ascolta

Intervista a Colin Ward di Paolo Cottino
Parte 1
Parte 2
Parte 3