l'opera |
|
«Fare mente locale» è una facoltà umana, comune a tutte le culture, che ci permette di vivere lo spazio, ovvero di creare quelle mappe mentali grazie alle quali esperiamo il mondo e abitiamo effettivamente i luoghi.
Prefazione di Paul K. Feyerabend Con una nuova introduzione e un nuovo capitolo dell'autore
Che cosa accomuna un poeta come Borges che parla della sua città all'immigrato che si ambienta in una nuova realtà, o ancora l'indigeno indonesiano che vede nel proprio villaggio il riassunto del mondo all'abitante di un cortile della Palermo storica? Una competenza, pari per ricchezza e implicazioni al linguaggio, che si acquisisce con l'abitare, con la frequentazione diretta dello spazio che ci circonda. Muovendosi nel tempo e nello spazio in un percorso che va dai pescatori di Terrasini alla Parigi di Perec, La Cecla rintraccia questa interazione ininterrotta tra noi e il nostro ambiente che ci è talmente familiare da non essere percepita. E se oggi questa interazione si è spesso ridotta al mero consumo – dopo essere stata in buona parte espropriata dagli «esperti dello spazio»: architetti, politici, amministratori… – la nostra capacità di fare mente locale rimane latente e approfitta di ogni crepa del sistema burocratico per venire fuori. Ed è proprio questo dialogo continuo e impercettibile con il nostro ambiente quello che ci permette non solo di usarlo ma anche di trasformarlo.
indice e introduzione alla nuova edizione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Franco
La Cecla antropologo, scrittore, filmaker e viaggiatore, oggi insegna
Antropologia culturale alla NABA e allo IULM di Milano, dopo aver
insegnato a Berkeley, Barcellona, Parigi, Venezia e Bologna.
|
|
dello stesso autore |
 |
LASCIARSI - i rituali dell'abbandono nell'era dei social network |
|
L'APE - Antropologia su tre ruote - | |
SAPERCI FARE - Corpi e autenticità | |
MODI BRUSCHI - antropologia del maschio | |
ELOGIO DELL'OCCIDENTE - | |
UNA MORALE PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI - | |
NON È COSA / NON SIAMO MAI SOLI - Vita affettiva degli oggetti / Oggetti e disegni | |
IVAN ILLICH E L'ARTE DI VIVERE - | |
INTROMETTERSI - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Mon 20 Jul 2015 - Internazionale MENTE LOCALE / IN ALTRO MARE- 1783 Kb |
|
Sat 28 May 2011 - Il Tirreno Facciamo mente locale e costruiamo i nostri spazi - 169 Kb |
|
Sun 24 Apr 2011 - Il tempo.it Presentazioni con l'autore - 495 Kb |
|
Thu 14 Apr 2011 - TuttoMilano Mente Locale e In altro mare - 1173 Kb |
|
Thu 14 Apr 2011 - Repubblica Scaffale Mente Locale e In altro mare - 136 Kb |
|
Wed 13 Apr 2011 - Vivimilano Cultura - 489 Kb |
|
Fri 18 Mar 2011 - Il Foglio L'incubo non solo giapponese di un medioevo prossimo venturo - 283 Kb |
|
Tue 16 Sep 2008 - Il Giornale dell'Umbria L'architettura è un progetto inutile - 111 Kb |
|
materiali |
 |
Mente locale indice e nuova introduzione - pdf- 492 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
ANTROPOLOGIA
|
ARCHITETTURA E URBANISTICA |
| |