×

Milani

autore

Milani

Carlo Milani (PhD) è saggista, traduttore e ricercatore associato presso ERTIM-INALCO di Parigi (Équipe de recherche textes, informatique, multilinguisme – Institut national des langues et civilisations orianteles). Insegna Genealogia delle fonti digitali in vari licei e università tra Parigi, St. Gallen, Roma, Bologna, Parma e Bergamo. All'attività editoriale, di insegnamento e di ricerca affianca quella di informatico con alekos.net per lo sviluppo di tecnologie informatiche appropriate. Con l'eteronimo collettivo Ippolita ha pubblicato, fino al 2018, vari saggi tra cui Open non è free. Comunità digitali tra etica hacker e mercato globale (elèuthera, 2005), Luci e ombre di google. Futuro e passato dell'industria dei metadati (Feltrinelli, 2007), Nell'acquario di Facebook, l'irresistibile ascesa dell'anarcocapitalismo (Ledizioni, 2012), La rete è libera e democratica… Falso! (Laterza, 2014), Tecnologie del dominio (Meltemi, 2017). Attualmente tiene conferenze e corsi di formazione basati sulla pedagogia hacker con C.I.R.C.E. (Centro internazionale di ricerca per le convivialità elettriche – circex.org). Per scaldarsi va nel bosco a far legna.