×

Chi Siamo

Catalogo

Eventi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Docenti

Foreign Rights

Autori

         

Kropotkin

Memorie di un rivoluzionario

copertina

PROSSIMA USCITA 

Apparsa per la prima volta nel 1899, questa appassionante autobiografia è al tempo stesso l’incredibile storia di un principe russo che rinuncia ai propri privilegi per diventare uno dei più noti rivoluzionari del suo tempo, e il bruciante resoconto del fermento culturale, politico e umano che spazza un’Europa pronta a un nuovo ordine sociale.

Arresti, evasioni e rocambolesche fughe si susseguono in queste memorie che si leggono come un romanzo d’avventura e che ci portano dalla Russia alla Francia, dal Belgio alI’Inghilterra. Ma Kropotkin non fu “solo” un rivoluzionario e un uomo d’azione, fu anche un pensatore e uno scienziato di prima grandezza. Basti ricordare che gli venne proposta la cattedra di geologia all’università di Cambridge, a condizione di rinunciare alla sua attività politica. Poco sorprendentemente, Kropotkin declinò, ma non per questo abbandonò i suoi studi, affascinato com’era dalla complessità della natura e dalla ricchezza delle relazioni umane e animali. Ed è appunto questa visione del mondo che coniuga approccio scientifico e militanza rivoluzionaria a emergere in tutta la sua originalità nelle pagine di un’autobiografia incalzante e corale, che ci offre il profilo umano e politico di un intellettuale sovversivo, troppo ostinato per essere domato e troppo famoso per essere messo a tacere. Tanto da ispirare ancora oggi il desiderio di un mondo migliore.