×

Kropotkin

Scienza e anarchia

copertina

Cartaceo 14,25 €

Kropotkin, anarchico che aspira a sostituire le leggi di un governo centrale con il consenso delle comunità locali, ha cercato nel nucleo più profondo del nostro essere una propensione intrinseca all'aiuto reciproco.
Stephen Jay Gould

A cura di Giampietro N. Berti

Kropotkin, russo di nascita ma internazionale per vita e vocazione, è considerato uno dei padri fondatori dell'anarchismo. Ma è stato anche un noto scienziato e le sue ricerche sono ancor oggi considerate fondamentali per discipline come la geografia sociale, l'urbanistica e l'ecologia. Celebre in particolare la sua riflessione sull'evoluzione delle specie in chiave simbiotica e mutualistica – la cooperazione come motore evolutivo più efficace della darwiniana competizione – oggi largamente ripresa nelle scienze biologiche e ambientali. Berti presenta in questa antologia i brani più significativi di Kropotkin, tratti dalle sue opere principali. Ne esce un ritratto complessivo di questo scienziato anarchico e delle sue originali proposte sull'integrazione fra città e campagna e fra lavoro manuale e lavoro intellettuale.

Indice e introduzione - leggi

Recensione di Walter Catalano su Pulp libri - leggi