l'opera |
|
acquista in formato ebook
Questo libro di Bookchin attesta ancora una volta l'originalità, la vasta conoscenza e la lucidità interpretativa caratteristiche di tutto il suo lavoro.
Noam Chomsky
L'ecologia della libertà, opera della maturità intellettuale di Bookchin, si conferma a distanza di decenni dalla sua uscita un grande classico del pensiero utopico contemporaneo. Il libro spazia dalla biologia all'economia, dalla storia delle religioni all'antropologia, delineando un grande affresco libertario che ripercorre il contrastato rapporto tra umanità e natura alla luce di un altro contrastato rapporto, quello tra dominio e libertà. E postula, dopo lo storico emergere e affermarsi nei millenni del principio gerarchico, la sua dissoluzione, proponendo un'appassionante versione sociale dell'ecologia che va ben al di là del banale ambientalismo conservativo e conservatore oggi prevalente.
Indice, prefazione e introduzione - leggi
Bibliografia completa - leggi
Recensione di Marco Ferrari su il tascabile - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Murray Bookchin (New York, 1921 - Burlington 2006) è stato sin dagli anni Sessanta una delle voci più ascoltate della controcultura americana e uno dei pionieri del movimento ecologico internazionale.
|
|
dello stesso autore |
 |
DALL’URBANIZZAZIONE ALLE CITTÀ - |
|
DEMOCRAZIA DIRETTA - | |
PER UNA SOCIETÀ ECOLOGICA - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Tue 15 Feb 2022 - Rocca Murray B o okchin il municipalismo libertario per ripensare il potere- 1216 Kb |
|
Fri 18 Jun 2021 - Il tascabile L’ecologia della libertà di Murray Bookchin - 284 Kb |
|
Fri 29 Jan 2021 - Il quotidiano del sud L'ecologia della libertà - 134 Kb |
|
Mon 18 Jun 2012 - Mosaico E venne l'uomo.... - 1592 Kb |
|
Sat 22 May 2010 - La Repubblica Filosofia e idee - 66 Kb |
|
materiali |
 |
Bibliografia di Ecologia della libertà - testo- 181 Kb |
|
L'ecologia della libertà indice, prefazione e introduzione - pdf- 1013 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE
|
ECOLOGIA | | FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA | | PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO |
| |