l'opera |
|
Questo
libro pubblica ricette ma non è un ricettario. Di solito un libro di
cucina stabilisce quali sono le regole davanti ai fornelli. Qui invece
ogni piatto è un atto di invenzione individuale, un sorprendente
incontro di tradizioni e sapori raccontato in prima persona da quanti si
sono divertiti, più per gusto che per necessità, a sperimentare nuove
pietanze.
Ci sono poche cose che definiscono un popolo più della sua cucina: il cibo non è solo sapore ma anche appartenenza, legame profondo con la propria comunità. Chi si trasferisce in un altro paese è obbligato a cambiare abito e lingua, ma cerca sempre di conservare qualcosa della cucina originaria. In Italia, nazione che affida molta della propria identità alla tradizione culinaria, l'immigrazione è un fenomeno relativamente recente e le abitudini a tavola delle nuove popolazioni vengono spesso tenute ai margini. Tuttavia, fermo restando il predominio di pizza e spaghetti, ci sono persone curiose che, nel silenzio delle loro cucine, stanno cominciando a mischiare i sapori e a ibridare le tradizioni, cioè a creare nuovi piatti. A volte aggiungono o sostituiscono ingredienti alle ricette del loro paese di origine, a volte modificano piatti italiani secondo i propri gusti oppure creano accostamenti inconsueti tra pietanze diverse. Sono ricette scorrette che non si trovano sui libri di cucina, né su quelli italiani né su quelli etnici: hanno sapori imprevisti, ingredienti nuovi, gusti che contaminano felicemente la presunta correttezza della ricetta originale.
vai al blog di ricette scorrette http://ricettescorrette.noblogs.org
Best book in the World 3° classificato nella categoria Foreign GOURMAND World Cookbook Awards Parigi 12-15 febbraio 2010
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Andrea Perin, architetto museografo, vive a Milano. Per mestiere progetta l'allestimento di mostre e di musei, per passione si occupa di cucina e dei suoi significati.
|
|
dello stesso autore |
 |
COSE DA MUSEO - Avvertenze per il visitatore curioso |
|
LA FAME AGUZZA L'INGEGNO - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 29 Apr 2011 - Il Cittadino Ricette Scorrette- 265 Kb |
|
Sun 23 May 2010 - Il Manifesto Questioni di gusto - 721 Kb |
|
Wed 12 May 2010 - La Stampa Le ricette scorrette che arrivano da tutto il mondo - 87 Kb |
|
Fri 23 Apr 2010 - MetroMag Ai Gourmand Awards si legge la nostra cucina - 226 Kb |
|
Mon 16 Nov 2009 - L'Espresso Biblioteca tra i fornelli - 587 Kb |
|
Fri 30 Oct 2009 - Pasticceria Internazionale Recensioni - 453 Kb |
|
Thu 22 Oct 2009 - Il Manifesto Il cibo flessibile - 882 Kb |
|
Wed 30 Sep 2009 - Civiltà della Tavola Ricette scorrette - 1429 Kb |
|
Thu 24 Sep 2009 - Il Secolo XIX Cucina & Politica - 82 Kb |
|
Sun 06 Sep 2009 - Repubblica delle donne Etno Anarchia - 575 Kb |
|
Fri 21 Aug 2009 - Il Venerdì di repubblica Gli immigrati si organizzano in cucina - 0 Kb |
|
Thu 13 Aug 2009 - Anna I libri della settimana - 1023 Kb |
|
Fri 31 Jul 2009 - Terra Aglio, olio e meticciato - 68 Kb |
|
Thu 30 Jul 2009 - La Cucina Italiana In vetrina - 466 Kb |
|
Sun 19 Jul 2009 - Lombardia Oggi Qualche ricetta scorretta - 292 Kb |
|
Wed 08 Jul 2009 - STOP Passatempo - 995 Kb |
|
Fri 03 Jul 2009 - Il Tirreno Globali, antirazzisti e scorretti. L'integrazione comincia in cucina - 159 Kb |
|
Fri 03 Jul 2009 - L'Unita La parola è gusto - 1760 Kb |
|
Thu 02 Jul 2009 - Il Corriere del mezzogiorno La cucina si evolve sulle scorrettezze - 79 Kb |
|
Sat 23 May 2009 - L'Unità Multietnici in cucina - 95 Kb |
|
Sun 10 May 2009 - L'Unione Sarda Tra i ravioli e il cous-cous: la ricetta dell'integrazione... - 118 Kb |
|
eventi |
 |
16 maggio - presentazione RICETTE SCORRETTE - Milano - Casa delle culture del mondo |
|
28 maggio 2009 - presentazione RICETTE SCORRETTE - Milano |
|
30 maggio 2009 - presentazione - aperitivo Ricette Scorrette - Asti |
|
20 giugno 2009 - presentazione RICETTE SCORRETTE - Corsico |
|
venerdì 11 settembre - Andrea Perin al Marina Cafè Noir - Cagliari |
|
24 settembre 2009 - presentazione RICETTE SCORRETTE - Genova |
|
domenica 11 ottobre 2009 h. 15.45 - I cibi si incontrano e la gente? - Ricette scorrette - Frasso Sabino (RI) |
|
lunedì 9 novembre - presentazione RICETTE SCORRETTE - Libreria Tadino - Milano |
|
domenica 20 dicembre - RICETTE SCORRETTE - Cascina Torchiera - Milano |
|
28 marzo 2010 - Come si scrive un libro di cucina - Roma |
|
28 febbraio 2010 - presentazione RICETTE SCORRETTE - Arci Blob - Arcore |
|
sabato 20 marzo - presentazione RICETTE SCORRETTE - Casa del pane - Milano |
|
17 aprile - Andrea Perin ospite di Chefs Sans Frontières - milano |
|
14 maggio 2010 - presentazione RICETTE SCORRETTE - Marghera |
|
21 maggio - presentazione RICETTE SCORRETTE - Bologna |
|
venerdì 2 luglio - - Sestri Ponente, Genova |
|
2 ottobre - Andrea Perin al Festival delle Frontiere Letterarie - Uggiate Trevano - Como |
|
mercoledì 3 novembre - presentazione Ricette scorrette - XM24 Bologna |
|
mercoledì 23 novembre - Cocktailmania - Le etnie a milano - Lombardia Channel |
|
martedì 29 novembre 2011 - Ricette Scorrette - università internazionale dell'arte |
|
Cinisello Balsamo, 9 maggio 2014 - Ricette Scorrette - Racconti e piatti di cucina meticcia - Auditorium e foyer del Pertini |
|
Milano, 19 giugno 2014 - Ricette scorrette - per onnivori e vegani - kitchen and soul |
|
percorsi di lettura |
 |
LA CULTURA DEL CIBO
|
|