l'opera |
|
La solitudine fa crescere la paura, Dragan, e allora ci inventiamo un nemico comune per credere di essere uniti e solidali. In realtà siamo solo capaci di un individualismo collettivo. Più ci sentiamo soli e più ci aggrappiamo a idee astratte e vaghe come l'identità, una parola buona per nascondere tutte le avarizie, tutti gli egoismi. Così la impugniamo come un bastone contro gli altri.
In questa lettera aperta a un bambino rom, Aime ci invita a non avere paura e a riflettere su quanto sta accadendo a noi, alla nostra cultura. Se una volta, come tutte le culture, era disegnata a matita e c'era sempre una gomma per modificarla, adesso si sta chiudendo, irrigidendo, trasformando in un'arma per colpire. O peggio, in una gabbia di acciaio che più che proteggerci ci tiene prigionieri. E da lì assistiamo impotenti a fatti che ci appaiono inevitabili, sempre meno gravi, fino a sembrare normali. Come intingere il dito di un bambino nell'inchiostro per apporre su un foglio la macchia della razza. Ormai siamo come quei tifosi che non inneggiano più alla loro squadra, ma passano novanta minuti a insultare gli avversari, tifosi che hanno fatto dei colori di una maglia una terra di appartenenza per cui vale la pena combattere, fare male, persino uccidere. Una terra non da amare, ma utile a odiare gli altri.
Indice e prefazione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Marco Aime (Torino 1956) insegna Antropologia culturale all'Università di Genova, dopo aver condotto ricerche sul campo in Benin, Burkina Faso e Mali, oltre che sulle Alpi italiane.
|
|
dello stesso autore |
 |
ETNOGRAFIA DEL QUOTIDIANO - |
|
GUIDA MINIMA AL CATTIVISMO ITALIANO - | |
CONVERSAZIONI IN ALTO MARE - | |
IL PATTO DELLE COLLINE - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Sun 06 Jul 2014 - Il sole 24 ore - Domenicale Razzismo vecchio e nuovo- 144 Kb |
|
Tue 23 Jul 2013 - Comune.info Terra e sangue - 381 Kb |
|
Sat 13 Jul 2013 - Corriere della Sera Tolta la razza, restano i razzisti - 1573 Kb |
|
Fri 12 Apr 2013 - Il Venerdì di Repubblica La macchia della razza - 0 Kb |
|
Fri 29 Mar 2013 - Il Venerdì di Repubblica La macchia della razza - 532 Kb |
|
Sat 02 Mar 2013 - Left Storie di ordinaria discriminazione - 374 Kb |
|
Tue 19 Feb 2013 - Confini online La macchia della razza - 1341 Kb |
|
Wed 30 May 2012 - Touring La macchia della razza - 928 Kb |
|
materiali |
 |
La macchia della razza indice e prefazione - pdf- 489 Kb |
|
eventi |
 |
Firenze, 6 dicembre 2017 - Marco Aime a Leggere per non dimenticare - Biblioteca delle Oblate |
|
Bologna, 14 aprile 2019 - La macchia della razza - Rifestival - festival di antropologia |
|
percorsi di lettura |
 |
ANTROPOLOGIA
|
RESISTENZE |
| |