l'opera |
|
"Il problema che intendo affrontare è estremamente difficile in quanto le certezze a suo riguardo, su entrambi i fronti, sono stabilite da tempo e non vengono mai sottoposte al dubbio. Va da sé che gli anarchici sono ostili a tutte le religioni e che i cristiani devoti hanno in orrore l'anarchia in quanto radicale rifiuto delle autorità costituite e dunque fonte di disordine. Sono proprio queste le certezze semplici e indiscusse che intendo mettere in discussione".Prefazione di Mimmo Franzinelli Con una nota di Goffredo FofiQuesto libro è una provocazione culturale fin dal titolo. Un tentativo di conciliare l'inconciliabile: il diavolo e l'acqua santa. Eppure Ellul, contro l'opinione corrente e in linea con il suo anticonformismo, sostiene che punti di contatto tra anarchismo e cristianesimo ve ne siano, e anche notevoli. Mescolando politica, teologia e storia, alla luce del Vecchio e del Nuovo Testamento e della concezione del potere nella Chiesa delle origini, l'autore argomenta la sua tesi con la verve e l'incisiva semplicità che hanno caratterizzato tutta la sua opera. E così ci mostra come il primo cristianesimo, alla stregua dell'anarchia, non impone obblighi o doveri ma rivendica una vita libera, senza alcuna pretesa di inglobare una religione in un pensiero politico, o viceversa. Comunque niente paura: Ellul chiarisce subito che non è sua intenzione convertire nessuno, né gli anarchici al cristianesimo, né i cristiani all'anarchismo. Ma forse, come ci dice Mimmo Franzinelli, dopo la lettura di queste pagine sarà più agevole «per quanti sono disposti a rivangare i campi trincerati delle opposte certezze, separare i semi della libertà e della tolleranza dal loglio del vieto dogmatismo». indice e introduzione - leggi
Puntata dedicata al libro su Uomini e profeti radio 3 - ascolta
Puntata dedicata al libro su qui comincia radio 3 - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Jacques Ellul (Bordeaux, 1912 - Pessac, 1994) è stato professor emeritus nell'Università di Bordeaux e membro del Consiglio nazionale della Chiesa riformata francese.
|
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 30 Apr 2021 - Avvenire Ellul e quell'«anarchia cristiana» da rivalutare- 337 Kb |
|
Fri 05 Mar 2021 - Il quotidiano del sud Conciliare anarchia e cristianesimo - 348 Kb |
|
Fri 21 Jul 2017 - Avvenire Anarchia e cristianesimo - 132 Kb |
|
Mon 27 May 2013 - Comune.info Eresie di un clandestino - 1090 Kb |
|
Mon 19 Dec 2011 - Il quotidiano della basilicata Anarchia e cristianesimo - 180 Kb |
|
Sat 21 May 2011 - Il foglio Anarchia e cristianesimo - 123 Kb |
|
Sat 07 May 2011 - Avvenire Anarchismo e cristianesimo - 154 Kb |
|
Fri 10 Dec 2010 - Micromega Cristo, cristiani e poveri cristi - 3256 Kb |
|
materiali |
 |
Anarchia e cristianesimo indice e introduzione - pdf- 501 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
CRITICA DELLE ISTITUZIONI TOTALI
|
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO | | RELIGIONE E SOCIETA' |
| |