×

Vaccaro

Anarchist studies

copertina

una critica degli assiomi culturali

Cartaceo 12,35 €

acquista in formato ebook

Il senso attuale dell'anarchismo è quello di spalancare
un orizzonte senza dominio capace di farsi corpo concreto,
se non per intere popolazioni,
per segmenti consistenti di società.

L'autorità, il potere e la sua visibilità, la filosofia occidentale e il pensiero anarchico, la rappresentanza e la rappresentazione dell'unità, il sapere e la conoscenza: ecco i temi portanti della critica che l'autore muove alle categorie implicite che sottendono, senza farsi notare, inavvertite, i più comuni postulati del nostro modo di ragionare. Tanto più nella politica, ossia in quella dimensione in cui è possibile immaginare un mondo e un modo di vivere diversi, lasciandosi alle spalle secoli di dominazione, di sfruttamento, di assenza di libertà. Criticando alcuni assiomi culturali, centrali nel nostro tempo, l'anarchismo come pensiero e come pratica collettiva ritrova la sua fecondità, instaurando fertili legami con altri segmenti del pensiero critico del ventesimo secolo, nell'intento di rilanciare una rinnovata proposta anarchica e libertaria  all'altezza delle sfide che ci attendono nel ventunesimo secolo.