biografia |
|
Michail Bakunin (1814-1876), nato in una famiglia della nobiltà russa, è stato uno dei maggiori rivoluzionari dell’Ottocento. Agitatore e organizzatore infaticabile, partecipò a innumerevoli insurrezioni, rivolte e complotti in tutto il continente, sfuggendo fortunosamente ad alcune condanne a morte comminate da vari imperi europei. Dopo una lunga detenzione in Russia e una rocambolesca fuga che attraverso la Siberia, il Giappone e gli Stati Uniti lo riporta in Europa, nel decennio 1866-1876 scrive alcuni testi decisivi per la formazione del pensiero anarchico, in buona parte elaborati durante il suo soggiorno italiano. Una visione antiautoritaria che affina all’interno della Prima Internazionale, anche in contrapposizione a Marx e alla sua concezione autoritaria del socialismo. E sarà proprio l’ala antiautoritaria della Prima Internazionale, e in particolare le sezioni italiana, spagnola e giurassiana, a dare vita negli stessi anni al movimento anarchico internazionale. |
 |
le opere |
 |
LA LIBERTÀ DEGLI UGUALI - |
|
VIAGGIO IN ITALIA - |
|
materiali |
 |
La libertà degli uguali (antologia completa) - testo completo |
|
La libertà degli uguali - Elèuthera copyleft - testo completo |
|
Cronologia - .pdf |
|
La libertà degli uguali indice e introduzione - pdf |
|
Indice - .pdf |
|
Viaggio in Italia indice e introduzione - pdf |
|
eventi |
 |
Milano, 24 maggio 2013 - Michail Bakunin - Viaggio in Italia - Libreria Utopia |
|
Milano, 16 ottobre 2013 - Viaggio in Italia - Circolo Arci Scighera |
|
Marghera, 17 maggio 2014 - Bakunin - 200° anniversario della nascita - Ateneo degli imperfetti |
|
Milano, 10 aprile 2014 - Bakunin - 200° anniversario della nascita - Università degli studi di Milano |
|
Milano, 8 maggio 2014 - Bakunin - 200° anniversario della nascita - Università degli studi di Milano |
|
Napoli, 3 ottobre 2014 - Viaggio in Italia - Perditempo |
|
Milano, 16 aprile 2019 - Serata anarchica - libri, parole e canzoni - Libreria colibrì |
|
percorsi di lettura |
 |
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO |
STORIA E STORIE |
|