×

Borghi

autore

Borghi

Lamberto Borghi (Livorno, 1907 - Firenze, 2000), costretto a lasciare l'Italia durante il fascismo a causa delle leggi razziali, ha insegnato in varie università americane – tra cui Harvard, Cornell e Boston – collaborando con intellettuali come Gaetano Salvemini e John Dewey. Tornato in Italia nel dopoguerra, riprende l'insegnamento prima nei licei classici e poi, a partire dagli anni Cinquanta, all'università. Nel 1955 succede a Ernesto Codignola nella cattedra di pedagogia della Facoltà di Magistero di Firenze, dove rimane per il resto della sua vita, fino a essere nominato professore emerito nel 1983. Nel corso dei decenni ha scritto numerose opere che sono ancor oggi considerate fondamentali per la pratica pedagogica contemporanea, tra cui Educazione e autorità nell'Italia moderna, un classico contro la deriva statalista della scuola italiana.