|
 |
Borghi
LA CITTÀ E LA SCUOLA
|
2023 - I ed. 2000
|
|
|
l'opera |
|
Scritti scelti di una figura centrale della pedagogia italiana, non a caso conosciuto come il 'maestro dei maestri'.
a cura di Goffredo Fofi
Oltre all'attività universitaria, Borghi ha diretto dal 1965 al 1972 la prestigiosa rivista "Scuola e città", da cui palesemente è tratto il titolo di quest'antologia curata da Goffredo Fofi. Proprio dalle pagine della rivista Fofi ha selezionato un gruppo di testi – tra i più rappresentativi della ricchissima produzione teorica di Borghi – sui problemi ancora attuali di una scuola che non sacrifichi a nessun dogma la personalità del bambino. Affinché la scuola possa essere... quel che purtroppo ancora non è: il luogo d'incontro tra l'istituzione scolastica e la nuova città, la polis dei cittadini e dei bambini.
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Lamberto Borghi (Livorno, 1907 - Firenze, 2000), costretto a lasciare l'Italia durante il fascismo a causa delle leggi razziali, ha insegnato in varie università americane (tra cui Harvard, Cornell e Boston). Tornato in Italia ha lungamente lavorato al Magistero di Firenze, scrivendo numerose opere ancor oggi considerate fondamentali per la pratica pedagogica contemporanea.
|
|
dello stesso autore |
 |
LA CITTÀ E LA SCUOLA - |
|
 |
|