×

Colombo

autore

Colombo

Eduardo Raul Colombo (Quilmes, Argentina, 1929 - Parigi 2018), medico e psicoanalista, ma anche noto militante anarchico, negli anni Sessanta insegna Psicologia sociale nelle università di La Plata prima e di Buenos Aires poi. Militante della Federación Obrera Regional Argentina (FORA) e redattore per quasi vent'anni del periodico anarchico "La Protesta", viene espulso dall'università nel 1966 a seguito del golpe militare attuato dal generale Onganía. Nel 1967 assume la direzione della rivista "Psiquiatrí­a Social", ma nel 1970 è costretto a riparare in Francia con la famiglia. Qui si afferma come psicoanalista, mestiere che continua fino alla fine dei suoi giorni, sempre con un orientamento freudiano e fortemente anti-lacaniano. Autore di molti libri, sia di taglio politico sia di taglio psicoanalitico, nel corso dei decenni collabora a varie testate europee, in particolare la rivista francese "Noir et Rouge", uscita negli anni Settanta, il trimestrale italiano "Volontà ,cui collabora tra il 1980 e il 1996, e infine il semestrale francese "Réfractions", di cui sarà uno dei principali redattori fino alla morte, avvenuta a Parigi il 13 marzo 2018.