|
 |
Toesca
SULLA FINE DEL MONDO Dialoghi di un venditore di almanacchi
|
1997
|
104 pp.
|
€ 10,00 € 9,50
|
|
EAN 9788885861831
|
|
|
l'opera |
|
La fine del secondo millennio segnerą davvero la fine del mondo? Intorno al malato, che alcuni giudicano allo stadio terminale, si danno da fare vari personaggi (il Filosofo Smarrito, l'Intellettuale Astuto, il Programmatore Generale, l'Ecologista Puro, il Rivoluzionario Arrabbiato, il Grande Economista...), ciascuno dei quali vuole guarire il meschino con gli stessi veleni con cui lo ha ridotto in quello stato critico. Il Venditore di Almanacchi, che ha ereditato il mestiere dall'antico interlocutore dell'apocalittico Leopardi, chiede il loro parere, simulando di credere a questo incredibile consulto di esperti. E oppone all'enfasi di chi sta allegramente distruggendo il mondo una quieta ironia, per metą disperata, per metą piena di speranza.
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Pietro M. Toesca (Torino, 1927 - San Gimignano, 28 dicembre 2005), gią docente di Filosofia nelle universitą di Roma e Parma, viveva a San Gimignano, dove dirigeva una piccola casa editrice. |
|
dello stesso autore |
 |
TEORIA DEL POTERE DIFFUSO - Municipalismo e federalismo |
| MANUALE PER FONDARE UNA CITTĄ - | |
 |
percorsi di lettura |
 |
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE
|
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA |
| |
|