|
 |
Toesca
TEORIA DEL POTERE DIFFUSO Municipalismo e federalismo
|
1998
|
128 pp.
|
€ 10,00 € 9,50
|
|
EAN 9788885861954
|
|
|
l'opera |
|
È un trattatello sulla politica come arte di autogoverno della cosa pubblica, un'arte di cui devono riprendere possesso tutti, perché il potere venga redistribuito, diffuso tra tutti, e non addensato in "centri" e in ruoli privilegiati, socialmente e territorialmente. Un'apologia del municipalismo e del federalismo libertario, solidale ed egualitario, a fronte dei rozzi autonomismi pseudoetnici e dei mistificatori conati riformatori di parziale decentramento di un potere statuale che "deve" restare centrale.
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Pietro M. Toesca (Torino, 1927 - San Gimignano, 28 dicembre 2005), già docente di Filosofia nelle università di Roma e Parma, viveva a San Gimignano, dove dirigeva una piccola casa editrice. |
|
dello stesso autore |
 |
SULLA FINE DEL MONDO - Dialoghi di un venditore di almanacchi |
| MANUALE PER FONDARE UNA CITTÀ - | |
 |
percorsi di lettura |
 |
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE
|
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA |
| |
|