|
 |
Castoriadis
LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA
traduzione di Grazia Regoli
|
Maggio 2022 - I ed. 2001
|
a cura di Fabio Ciaramelli
|
264 pp.
|
€ 18,00 € 17,10
|
|
EAN 9788833021645
|
|
|
l'opera |
|
La democrazia non nasce sotto il segno della legge o del diritto (diritti dell'uomo compresi). Al contrario, emerge proprio quando la collettività mette in discussione la legge, esercitando il proprio potere istituente. Ovvero quando pratica quell'autogoverno che mette radicalmente in discussione la società istituita. Sta qui la vera democrazia.
A cura di Fabio Ciaramelli
L'unico reale compito della politica democratica, il suo autentico carattere rivoluzionario, consiste nel far sì che gli esseri umani diventino i soggetti attivi del proprio cambiamento. In questi scritti sull'autogoverno, Castoriadis fornisce una coerente traduzione in termini politici della sua celebre teoria dell'istituzione immaginaria della società, secondo la quale la società istituente è sempre irriducibile alla società istituita. In questo contesto, la «rivoluzione democratica» su cui riflette e che auspica non è un evento storico ineluttabile ma un progetto culturale, una possibile creazione socio-storica che mira ad allargare gli spazi di autonomia individuale e collettiva. La democrazia dell'autogoverno si configura, in questo senso, come una società caratterizzata dalla partecipazione di tutti al potere e in primo luogo al potere istituente.
Recensione di Pablito El Drito su us/them/yours - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Cornelius Castoriadis (Costantinopoli, 1922 - Parigi, 1997), è stato uno dei maître à penser più innovativi e radicali della cultura francese del secondo Novecento.
|
|
dello stesso autore |
 |
RELATIVISMO E DEMOCRAZIA - Dibattito con il MAUSS |
| FINESTRA SUL CAOS - scritti su arte e società | | LA CULTURA DELL'EGOISMO - l'anima umana sotto il capitalismo | |
 |
materiali |
 |
La rivoluzione democratica indice e introduzione - pdf- 564 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA
|
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO |
| |
|