×

Castoriadis

La rivoluzione democratica

copertina

Cartaceo 17,10 €
La democrazia non nasce sotto il segno della legge o del diritto (diritti dell'uomo compresi). Al contrario, emerge proprio quando la collettività mette in discussione la legge, esercitando il proprio potere istituente. Ovvero quando pratica quell'autogoverno che mette radicalmente in discussione la società istituita. Sta qui la vera democrazia.

A cura di Fabio Ciaramelli


L'unico reale compito della politica democratica, il suo autentico carattere rivoluzionario, consiste nel far sì che gli esseri umani diventino i soggetti attivi del proprio cambiamento. In questi scritti sull'autogoverno, Castoriadis fornisce una coerente traduzione in termini politici della sua celebre teoria dell'istituzione immaginaria della società, secondo la quale la società istituente è sempre irriducibile alla società istituita. In questo contesto, la «rivoluzione democratica» su cui riflette e che auspica non è un evento storico ineluttabile ma un progetto culturale, una possibile creazione socio-storica che mira ad allargare gli spazi di autonomia individuale e collettiva. La democrazia dell'autogoverno si configura, in questo senso, come una società caratterizzata dalla partecipazione di tutti al potere e in primo luogo al potere istituente.

Introduzione - leggi

Fabio Ciaramelli (Napoli, 1956) è professore di Filosofia del diritto all'Università degli studi di Napoli Federico II (cfr. https://unina.academia.edu/fabiociaramelli). Ha tradotto in italiano testi di Cronelius Castoriadis, Etienne de La Boétie ed Emmanuel Levinas. Fa parte del comitato scientifico della "Revue philosophique de Louvain". Ha pubblicato diversi lavori monografici, tra cui La distruzione del desiderio (Dedalo, Bari 2000),  Istituzioni e norme (Giappichelli, Torino 2006), L'immaginario giuridico della democrazia (Giappichelli, Torino 2009), Il fascino dell'obbedienza. Servitù volontaria e società depressa (con Ugo M. Olivieri, Mimesis, Milano 2013), Desiderio e legge (con Sarantis Thanopulos, Mursia, Milano 2016), Il dilemma di Antigone (Giappichelli, Torino 2017), La Città degli esclusi (ETS, Pisa 2020).

Puntata dedicata su qui comincia radio 3 - ascolta

Recensione di Giacomo Croci su il tascabile - leggi

Recensione di Pablito El Drito su us/them/yours - leggi

Recensione su oltre i muri - leggi

Sezione monografica dedicata a Castoriadis uscita sulla rivista Etica e politica - leggi