×

Pasi

Pinelli una storia

copertina

Cartaceo 15,20 €

Pinelli è inquieto mentre nel gelo di dicembre sobbalza sull'acciottolato delle strade di Milano in sella al suo Benelli rosso. L'anno magico della Luna e della rinascita libertaria si sta chiudendo male. Gli scontri sono diventati sempre più aspri, le intimidazioni sempre più aggressive. Sta per succedere qualcosa, pensa Pinelli con il bavero alzato e il collo affondato nelle spalle, stanno alzando il tiro.

Illustrazioni di Fabio Santin

La vita di Giuseppe Pinelli è strettamente intrecciata a quella di Milano, luogo dell'impegno politico e degli affetti più profondi. Pino è nato nel 1928 in uno dei quartieri più popolari e ricchi di storia, porta Ticinese, una successione di case di ringhiera, di ballatoi affacciati sulle rumorose discussioni tra vicini, di trattorie operaie e posti di ristoro per i barcaioli che trasportano la ghiaia lungo i Navigli. Da che parte stare lo ha già deciso quando, appena sedicenne, diventa staffetta partigiana in una brigata libertaria. Questa è la sua storia, che non è solo la storia della diciassettesima vittima della strage di piazza Fontana, ma quella di un uomo che amava la sua famiglia ed era orgoglioso del suo mestiere, che leggeva poesie e faceva volare gli aquiloni, un uomo che ha vissuto con passione la sua epoca lottando per un mondo migliore. Fino all'ultimo. La sua vicenda esistenziale viene «accidentalmente » interrotta nella notte tra il 15 e il 16 dicembre del 1969, nel pieno della strategia della tensione e delle trame più oscure, ma è proprio lì, sotto quella finestra spalancata, che la sua storia individuale è diventata collettiva. Una storia che ci riguarda tutti. Una storia che non si è mai chiusa.

Indice, prologo e primo capitolo - leggi

Recensione su milano in movimento - leggi

Recensione di Gioacchino Toni su carmillaonline - leggi

Intervista su TGR Lombardia (dal minuto 14) - guarda

Intervista su Fahrenheit - ascolta

Intervista su radio popolare (dal minuto 12) - ascolta

Recensione di Angela Marino su il rifugio dell'ircocervo - leggi