|
 |
Smith
EDUCARE PER LA LIBERTÀ
traduzione di Filippo Trasatti
|
Marzo 2019 - I ed. 1990
|
Prefazione di Francesco Codello
|
280 pp.
|
€ 16,00 € 15,20
|
|
EAN 9788833020365
|
|
|
l'opera |
|
La libertà non può essere insegnata, può solo essere appresa nella pratica, nella relazione con gli altri. Ed è per questo che nell'approccio educativo libertario i mezzi sono altrettanto importanti dei fini. Prefazione di Francesco CodelloL'idea che il presupposto dell'educazione sia la libertà del bambino e il fine dell'educazione sia la libertà dell'essere umano adulto è condivisa da un ampio spettro di teorie pedagogiche progressiste. Ma è solo l'approccio antiautoritario che con indiscutibile coerenza ritiene che anche il processo educativo per conseguire quei risultati debba pensarsi ed effettuarsi sul terreno della libertà. Attraverso un excursus storico-pedagogico che da Godwin, Tolstoj e Ferrer arriva fino a Goodman, lllich e Read, Smith traccia i lineamenti essenziali non solo della riflessione libertaria sull'educazione, ma anche delle tante sperimentazioni attuate nel corso del tempo in varie parti del mondo. E lo fa mettendo al contempo in evidenza la feconda influenza che l'approccio libertario ha avuto sulle principali avanguardie educative, che ne hanno spesso ripreso concetti chiave come «istruzione integrale», «autonomia», «apprendimento incidentale», «descolarizzazione». Indice e prefazione - leggi
Articolo su emergenze - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Michael P. Smith, inglese, è stato a lungo preside del pionieristico Kingston Polytechnic College, oggi Kingston University London, oltre a dirigere varie riviste pedagogiche.
|
 |
rassegna stampa |
 |
Tue 23 Apr 2019 - Il quotidiano del sud Educare per la libertà- 207 Kb |
|
materiali |
 |
Educare per la libertà indice e prefazione - pdf- 0 Kb |
|
eventi |
 |
Treviso, 12 aprile 2019 - Educare per la libertà e l'educazione incidentale - Libreria einaudi |
|
Cuggiono, 23 giugno 2019 - Educare per la libertà - Pagine al sole | |
percorsi di lettura |
 |
EDUCAZIONE
|
|
|