|
 |
Chomsky
ALLA CORTE DI RE ARTÙ Il mito Kennedy
traduzione di Andrea Ferrario
|
2009 - I ed. 1994
|
240 pp.
|
€ 15,00 € 14,25
|
|
EAN 9788889490563
|
|
|
l'opera |
|
NUOVA EDIZIONE
John F. Kennedy: il "presidente buono", il volto umano della politica estera americana... Questo libro è un'approfondita analisi di questa leggenda contemporanea, una decostruzione-ricostruzione del ruolo di Kennedy nella guerra del Vietnam e, più in generale, nella conduzione della Guerra Fredda. Chomsky demolisce in modo sistematico il mito dell'"era Kennedy" come di una fase magica della storia americana. Un'era in cui, come scrivevano taluni giornali dell'epoca, una Tavola Rotonda di luminosi cavalieri, assieme al loro John-Re-Artù, volevano la pace e il benessere e la giustizia nell'universo mondo. Poi i "cattivi" uccisero il Re. Ma, dice e documenta Chomsky, sono le istituzioni politiche e la cultura politica istituzionale, non i singoli presidenti, le chiavi di lettura per capire tutta la politica estera nord-americana. Re Artù, del resto, non è mai esistito. O, se è esistito, era tutt'altro da quello che si racconta di lui. Come J. F. Kennedy.
... il raffinato revival di JFK è pericoloso perché riguarda il cuore della politica-spettacolo. Oggi la sfiducia nelle istituzioni è altissima, solo le leggende hanno la forza di catturare gli elettori. La Repubblica
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Noam Chomsky (Philadelphia, 1928), il più noto linguista vivente, è impegnato da decenni in tutte le battaglie della sinistra libertaria americana. |
|
dello stesso autore |
 |
LA QUINTA LIBERTÀ - |
| ILLUSIONI NECESSARIE - Mass media e democrazia | |
 |
rassegna stampa |
 |
Wed 03 Dec 2008 - Internazionale La squadra di Obama - 335 Kb |
| Fri 17 Oct 2008 - Internazionale Il popolo è sovrano e il mercato non vuole - 326 Kb |
|
materiali |
 |
Indice - .pdf- 48 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE
|
STORIA E STORIE |
| |
|