|
 |
Baschet
LA SCINTILLA ZAPATISTA Insurrezione india e resistenza planetaria
traduzione di Grazia Regoli
|
2004
|
208 pp.
|
€ 16,00 € 15,20
|
|
EAN 9788885060869
|
|
|
l'opera |
|
Il primo gennaio 1994 nasce, nel sud del Messico, un movimento politico assolutamente nuovo. Si tratta di una insurrezione di contadini indios – lo "zapatismo" – che ha come portavoce il Sub-comandante Marcos, i cui messaggi circolano in tutto il mondo, e che si rivolge sia ai più miseri della Terra sia a tutti quelli che – antirazzisti, ecologisti, femministe, militanti no-global – si oppongono all'ordine mondiale neo-liberista. Tra il "sole dell'avvenire" e il disincanto post-moderno, tra l'intolleranza identitaria e la dissoluzione delle culture, lo zapatismo suggerisce un nuovo pensiero critico. Un pensiero e una pratica che mentre contestano l'onnipotenza capitalistica prendono anche le distanze dal leninismo e dal guevarismo fino a mettere in discussione i capisaldi del marxismo. Una rivolta indigenista, dunque, ma anche globalista. E, soprattutto, non-dogmatica. Una rivolta cui tutti possono liberamente ispirarsi. Questo libro è la più completa e aggiornata storia dello zapatismo, e spazza via tutto il folklore, la mitologia e la confusione mediatica che l'avvolgono.
Indice e prefazione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Jérôme Baschet (Villeneuve-les-Avignon, 1960) insegna alla Ècole des Hautes Ètudes en Sciences Sociales di Parigi e nell'Università di San Cristóbal de Las Casas nel Chiapas. |
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 10 Sep 2004 - L'Indice dei libri del mese Carlos Amorin - Jerome Baschet- 44 Kb |
|
materiali |
 |
Indice e prefazione - .pdf- 128 Kb |
|
eventi |
 |
13 marzo 2004 - Presentazione di "La scintilla zapatista" - Modena, Biblioteca libertaria/anarchica UNIDEA |
|
28 maggio 2004 - Presentazione di "La scintilla zapatista" - Milano, Cascina Autogestita Torchiera Senzacqua | |
percorsi di lettura |
 |
RESISTENZE
|
STORIA E STORIE |
| |
|