|
 |
Christie
OLTRE LA SOLITUDINE E LE ISTITUZIONI Comunità per gente fuori norma
traduzione di Guido Lagomarsino
|
2001
|
144 pp.
|
€ 10,33 € 9,81
|
|
EAN 9788885060517
|
|
|
l'opera |
|
Le persone "fuori dalla norma" (o al di sotto della norma, secondo il giudizio dei "normali") vivono in situazioni di estrema solitudine o sono rinchiusi/sorvegliati/curati in apposite istituzioni. Christie ci racconta di cinque esperimenti, in corso in Norvegia da trent'anni, che propongono un'alternativa a questo duplice destino dei fuori-norma (per lo più disabili mentali, ma anche persone con trascorsi di droga e/o di carcere) con soluzioni comunitarie. Comunità, ovviamente, "straordinarie" in molti sensi, che non curano pazienti, ma fanno convivere normali e anormali secondo un modello al tempo stesso nuovo e antico. Ne esce un quadro problematico e affascinante, delineato con grande sensibilità umana e altrettanta lucidità critica, fatto anche di tante storie individuali mirabilmente narrate.
Indice e introduzione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Nils Christie (Oslo 1928-2015) è stato uno dei più noti criminologi a livello mondiale.
|
|
dello stesso autore |
 |
IL BUSINESS PENITENZIARIO - La via occidentale al gulag |
|
 |
materiali |
 |
Indice e introduzione - .pdf- 86 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
CRITICA DELLE ISTITUZIONI TOTALI
|
|
|