|
 |
Ibáņez
IL LIBERO PENSIERO elogio del relativismo
traduzione di Marta Milani
|
2013 - I ed. 2007
|
224 pp.
|
€ 14,00 € 13,30
|
|
EAN 9788889490952
|
|
|
l'opera |
|
Dice Ibaņez: altro che pericolo del relativismo! Se la veritā č assoluta, al di lā di ogni dubbio, diventa legittimo anche usare la violenza che sia politica, psicologica, militare per difenderla. Č l'assolutismo che rende possibile l'Inquisizione Fabrizio Tassi - La Libertā
L'analisi del relativismo intrapresa in questo saggio č di fatto un'indagine a tutto campo sulle relazioni di potere a partire dalle riflessioni di quattro protagonisti chiave del pensiero contemporaneo: Cornelius Castoriadis, Michel Foucault, Richard Rorty e Michel Serres. A spingere l'autore verso questa disamina delle argomentazioni relativiste č anche il fatto che taluni difensori laici della ragione scientifica gli appaiono in forte consonanza con i rappresentanti della Chiesa cattolica nel denunciare i Ģpericoli devastanti che ci minacciano se diamo ascolto al canto di sirena del relativismoģ. Ibáņez ci invita invece ad ascoltare con attenzione quel che ha da dire il relativismo, anzi a buttarci con coraggio nelle sue acque tutt'altro che tranquille, non solo per ripensare le relazioni di potere, ma anche per interrogarci lucidamente su taluni aspetti del dominio particolarmente insidiosi in quanto informano il codice stesso con cui decifriamo la realtā.
Indice e prologo - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Tomás Ibáņez ha insegnato Psicologia sociale nell'Universitā Autonoma di Barcellona, di cui č stato pro-rettore.
|
|
dello stesso autore |
 |
LANARCHIA DEL MONDO CONTEMPORANEO - |
| DIALOGO SU ANARCHIA E LIBERTĀ NELL'ERA DIGITALE - | | ANARCHISMO IN MOVIMENTO - | | ANARCHIA IN DIVENIRE - Le pratiche di libertā contro ogni forma di dominio | |
 |
materiali |
 |
Indice e prologo - .pdf- 173 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA
|
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO |
| |
|