×

Ibáñez

L’anarchia del mondo contemporaneo

copertina

Cartaceo 15,20 €

Grazie alla generalizzata informatizzazione della società, che ha consentito una sorveglianza pervasiva e permanente mai vista prima, un totalitarismo di tipo nuovo sta irrompendo nella storia dell'umanità. Un totalitarismo che in nome della protezione dal rischio sta trasformando la libertà in servitù volontaria.

In un'epoca in cui le conoscenze scientifiche hanno acquisito caratteristiche che non rimandano più alla razionalità scientifica, bensì all'ideologia che l'ha trasformata in un efficace dispositivo di potere grazie alla sua potente retorica della verità, Ibáñez affronta il tema della libertà, o più precisamente delle inedite pratiche di libertà che attraversano senza sosta il mondo contemporaneo. E lo fa innestando la concezione del potere di Foucault nel corpus teorico dell'anarchismo, per poi analizzare i tratti più innovativi dell'azione e della riflessione libertarie contemporanee. Ne esce una visione coerente del mutamento sociale che non solo evidenzia i cambiamenti avvenuti nell'arte del governo e, di conseguenza, nei modi della rivolta, ma che si propone al contempo di tornare ad agitare le ormai placide acque della filosofia radicale.

Introduzione - leggi

Recensione di Pablito El Drito su us/them/yours - leggi

Recensione di Alberto Giovanni Biuso su carmilla - leggi

video on the couch