×

Feyerabend

autore

Feyerabend

Paul k. Feyerabend (Vienna 1924 – Genolier 1994) è stato un filosofo e sociologo della scienza austriaco nonché uno dei pensatori più influenti del XX secolo. Dopo aver conseguito il dottorato a Vienna, si trasferisce inizialmente in Inghilterra dove insegna Filosofia della scienza alla University of Bristol per spostarsi poi alla University of California di Berkeley dove rimarrà per trent'anni, alternando periodi di insegnamento, conferenze e cicli di lezioni anche alla London School of Economics, Yale, Stanford e altre università in Nuova Zelanda, Germania, Svizzera e Italia. Universalmente noto per il suo libro Contro il metodo (2024) che ha rivoluzionato l'epistemologia e la filosofia della scienza, si è anche occupato dei rapporti fra scienza, etica e politica. Tra le sue opere più importanti tradotte in italiano: La scienza in una società libera (1981), Ammazzando il tempo. Un'autobiografia (1994), Sull'orlo della scienza. Pro e contro il metodo con Imre Lakatos, (1996), Conquista dell'abbondanza (2002) e Addio alla ragione (Armando 2004).