biografia |
|
Riccardo Gatti (Lecco, 1978) si trasferisce poco più che ventenne a Palma di Maiorca, dove inizia a lavorare nel sociale come operatore in contesti di emarginazione socio-lavorativa e come educatore in centri per minori. Sull’isola impara anche l’arte della navigazione, abilità che gli consente di pagarsi gli studi universitari in Psicologia. Grazie all’esperienza e alle capacità così acquisite, nel 2015 inizia a lavorare con Médecins sans Frontières nel mar Egeo come pilota di imbarcazioni di soccorso. Nel maggio 2016 comincia a operare nel Mediterraneo centrale sulle navi della ONG spagnola Open Arms, come comandante prima e come capo missione poi, ricoprendo contemporaneamente il ruolo di presidente di Open Arms Italia. Nel settembre 2021, terminata l’esperienza con Open Arms Italia, continua a collaborare, sempre nel Mediterraneo centrale, con varie ONG impegnate in operazioni di soccorso.
|
 |
le opere |
 |
CONVERSAZIONI IN ALTO MARE - |
|
materiali |
 |
Conversazioni in alto mare indice e introduzione - pdf |
|
Conversations on the high seas english presentation - pdf |
|
eventi |
 |
Torino, 15 ottobre 2021 - Conversazioni in alto mare - Salone internazionale del libro di Torino |
|
Barcellona, 20 maggio 2022 - Conversazioni in alto mare - Libreria Le Nuvole |
|
Milano, 28 Maggio 2022 - Conversazioni in alto mare - Rob de Matt |
|
Marghera, 27 maggio 2022 - Conversazioni in alto mare - Ateneo degli imperfetti |
|
Napoli, 25 Maggio 2022 - Conversazioni in alto mare - Libreria tamu |
|
percorsi di lettura |
 |
CONVERSAZIONI |
CRITICA DELLE ISTITUZIONI TOTALI |
|
POLITICA E SOCIETA' |
|