×

Tolstoj

autore

Tolstoj

Lev Nikolàevič Tolstòj (1828-1910), autore di capolavori della letteratura come Guerra e pace e Anna Karenina, nasce in una famiglia della nobiltà russa. Dopo un'infanzia funestata dalla morte dei genitori, trascorre una giovinezza piuttosto movimentata. Si iscrive all'università, ma poco dopo decide di abbandonarla e di fare ritorno nella sua proprietà di Jàsnaja Poljàna con l'intenzione di amministrarla. In realtà riprende presto a viaggiare (anche perché inseguito dai creditori per debiti di gioco), finché non intraprende la carriera militare, partecipando tra l'altro alla guerra russo-turca: un'esperienza che lo segnerà profondamente facendo maturare in lui una visione coerentemente nonviolenta e antimilitarista. Dopo un istruttivo viaggio nell'Europa occidentale, dove incontra anche Proudhon, torna stabilmente a Jàsnaja Poljàna e fonda alcune scuole per i figli dei suoi contadini nelle quali sperimenta un'educazione antiautoritaria. Ormai internazionalmente famoso, vive gli ultimi anni in forte dissidio con una parte della famiglia, critica verso la sua filosofia di vita, sempre più radicale, e il suo impegno finanziario a favore dell'emancipazione contadina.