×

Celestini

autore

Celestini

Ascanio Celestini (Roma, 1972) è la voce più nota del teatro di narrazione, al quale arriva da una formazione non accademica e da studi di antropologia. Interessato all'oralità, reinterpreta con grande originalità le formule della letteratura e della storia popolare, proponendo un teatro fortemente innovativo basato su monologhi di narrazione torrenziale. In meno di vent'anni produce più di dieci spettacoli, scritti e messi in scena interamente da lui, riscuotendo un enorme successo di pubblica e di critica. Negli stessi anni pubblica anche quattro romanzi, svariati racconti teatrali, una raccolta di favole, un album da cantautore, un documentario sul precariato (Parole sante) e un film (La pecora nera), che dirige e interpreta, presentato in concorso al festival del cinema di Venezia nel 2010. Trova anche il tempo di collaborare assiduamente con la radio, approdando infine in televisione con brevi monologhi a cadenza settimanale che lo rendono noto al grande pubblico. E inviso ai potenti.