×

La materialità del vivere: l'aria della città rende liberi? - Libera Università "IPAZIA", Firenze

copertina

La materialità del vivere: l'aria della città rende liberi? - Libera Università "IPAZIA", Firenze

Sabato 19 novembre 2005
Libera Università "IPAZIA", Firenze

Nell'ambito del ciclo di incontri su: città  reale/città  possibile, organizzato dalla Libera Università  di donne e uomini "IPAZIA", in collaborazione con Il Giardino dei Ciliegi, Associazione Rosa Luxemburg, Paolo Cottino interverrà  presentando il suo volume La Città  Imprevista.

Gli incontri si terrano presso il Giardino dei Ciliegi in Via dell'Agnolo 5 - Firenze.
Info:  ipazia.firenze@tiscali.it; cell.  340-0069034

Programma di Sabato 19 novembre 2005:
La materialità  del vivere: l'aria della città  rende liberi?

Ore 9,00 Accoglienza e iscrizioni

Ore 9,30
Mara Baronti
Il modello incombente dell'apartheid metropolitano

Ore 10,00
Elena Bougleux
Kimeta - diverse come noi (video realizzato per "Raccontar(si)", 2004)

Ore 10,30
Fanny Di Cara
Dal campo nomadi alla città 

Ore 11,00
Mercedes Frias
La città  fra luoghi blindati ed interstizi

Ore 11,30
Paolo Cottino
La città  imprevista


Confronto, dialogo, colloquio


Ore 13,00/14,30 Pausa pranzo

Ore 14,30
Fuori Binario: Il diritto alla casa per il diritto alla città .

Politiche edilizie e costi dell'abitare (Studenti di sinistra, Unione inquilini)

Ore 15,30
Scritture migranti sul vivere in città 
A cura di Clotilde Barbarulli, Anna Biffoli, Sandra Cammelli, Monica Farnetti, Silvia Porto (Giardino dei Ciliegi)

Ore 16,00 Inchiesta su "La città  mediata": l'Altro e l'ideologia della sicurezza, a cura di Alice Mattoni e Nicole Dorr.

Inchiesta su "La città  desiderata: il quartiere di Santa Croce a Firenze tra trasformazione reale e desideri" a cura di Sara Bartolini, Pietro Grandi, Viviana Lorenzo.

Confronto, dialogo, colloquio

Ore 18,30
diesis-teatrango presenta
"Emigranti"
di Slawomir Mrozek, con Beniamino Brogi e Lorenzo Perferi. Musica a cura di Leonardo Cincinelli. Regia Piero Cherici. Collaborazione alla regia di Serena Nannini. Luci Sheila San Nicolas.