l'opera |
|
Un'utopia a fumetti che si rivolge a chiunque desideri creare spazi collettivi, partendo dal piccolo al complesso, dal basso all'alto.
Con il suo linguaggio visivo semplice e asciutto, Friedman compila questo piccolo manuale dell'utopista concreto che con stile apparentemente ingenuo, ma in realtà efficace e diretto, suggerisce i modi per vivere insieme agli altri senza dominare e senza essere dominati. Attraverso schizzi tanto ingegnosi quanto essenziali e una grafia che è parte integrante del disegno, l'autore mette a nudo i meccanismi che stanno alla base dei rapporti interpersonali. E così porta allo scoperto quei rapporti gerarchici e di potere che si riproducono inavvertitamente nello spazio pubblico e nelle relazioni interindividuali, proponendo alcuni modi pratici – tutti da sperimentare – per aggirarli o neutralizzarli. Ovvero per imparare a vivere in una società orizzontale senza servi e senza padroni.
indice e prefazione di Manuel Orazi - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Yona Friedman (Budapest, 1923 - Parigi 2020) è un architetto, designer e urbanista ungherese naturalizzato francese.
|
l'autore
[scheda autore] |
 |
Franco Bunčuga (Brescia, 1949),
dopo essersi laureato in architettura con De Carlo, negli anni Ottanta
ha lavorato all’Ecole Polytechnique d’Architecture et d’Urbanisme di
Algeri. Tornato in Italia, ha insegnato Storia dell’Arte e Architettura. |
|
dello stesso autore |
 |
CONVERSAZIONI SU ARCHITETTURA E LIBERTÀ - |
|
 |
rassegna stampa |
 |
Wed 10 Jul 2019 - La sicilia Non facciamoci comandare dal bisogno degli oggetti- 382 Kb |
|
Fri 05 Jan 2018 - Il manifesto Laboratori di resistenza dove il suprfluo è ridotto al minimo nel massimo sambio - 223 Kb |
|
Mon 01 Jan 2018 - A rivista Né servi né padroni - 453 Kb |
|
materiali |
 |
come vivere con gli altri senza essere né servi né padroni indice e prefazione - pdf- 592 Kb |
|
eventi |
 |
Roma, 25 ottobre 2017 - come vivere con gli altri senza essere né servi né padroni - MAXXI |
|
Milano, 3 dicembre 2017 - Come vivere con gli altri senza essere né servi né padroni - Triennale di Milano |
|
Milano, 18 gennaio 2018 - Come vivere con gli altri senza essere né servi né padroni - Libreria Verso |
|
percorsi di lettura |
 |
COMUNICAZIONE E IMMAGINE
|
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE |
| |