×

Burg

Pirati e sodomia

copertina

Cartaceo 15,20 €
acquista in formato ebook

«Ma come fanno i marinai, a baciarsi

fra di loro e a rimanere veri uomini
però?» si chiedeva Lucio Dalla. E più
veri uomini di pirati e bucanieri...


Pirati e sodomia non cerca di dimostrare l'ovvio, cioè il larghissimo ricorso alle pratiche omosessuali in quelle affascinanti comunità di rudi uomini di mare e temerari fuorilegge, in perpetua navigazione o precariamente insediati nelle isole caraibiche. Burg cerca invece di capire come e perché i comportamenti omosessuali fossero in quelle comunità non semplicemente tollerati, ma considerati normali (e assolutamente «normali» lo erano in senso statistico). E non solo per carenza di più desiderabili alternative, come verrebbe da pensare. Pur trattando di fatti e persone del diciassettesimo secolo, l'approccio, il senso e la metodologia di questa ricerca – che coniuga rigore documentaristico e schietta disinvoltura di linguaggio e interpretazioni – sono riferibili, più che alla storia, agli ambiti della psicologia, della sociologia e dell'antropologia. E, perché no, della letteratura.

Indice e introduzione - leggi

Recensione di I dolori della giovane libraia - leggi