×

Piludu

Segno libero

copertina

Cartaceo 19,00 €


Nuova edizione con un saggio critico di Riccardo Falcinelli illustrata da inediti materiali d'archivio


Comunicare liberamente vuol dire imparare a essere un po' più liberi
Ferro Piludu


Segno libero è un testo chiave della grafica italiana che piacerà agli appassionati di storia del design, ma è anche uno strumento pratico – soprattutto oggi, grazie ai fermenti legati alle autoproduzioni digitali – per chi ha cose da dire e storie da raccontare.


Come afferma l'autore, Segno libero non è libro, ma piuttosto un cacciavite, un pennello, uno strumento per imparare a comunicare. Pubblicato per la prima volta nel 1981, è stato il frutto di un quindicennio di lavoro, di discussioni e di appunti sterminati sull'analisi dei messaggi e sulla loro scomposizione, sulla costruzione del layout e sulle tecniche a basso costo per poterli riprodurre «in casa». Libro cult adottatto negli anni in moltissimi corsi di comunicazione e di basic design, in questa nuova edizione è arricchito da una prefazione storico-critica e sedici nuove pagine a colori, in cui Riccardo Falcinelli racconta la vita e l'opera di Ferro Piludu e del Gruppo Artigiano Ricerche Visive: dal lavoro per le grandi committenze all'impegno politico, dal metodo progettuale alla collaborazione con l'editoria libertaria (a cominciare da elèuthera, sin dagli esordi).







recensione di Diletta Colombo su topipittori - leggi
Segnolibero a Qui comincia radio 3 -
ascolta