×

Leroy

Emma la rossa

copertina

la vita, le battaglie, la gioia di vivere e le disillusioni di Emma Goldman, la «donna più pericolosa d’America»

Cartaceo 15,20 €

acquista in formato ebook


Le sole idee non bastano a smuovermi. Devo sentirle

in ogni fibra come una fiamma, una febbre divorante,

una passione elementare.

  Emma Goldman


Le straordinarie vicende umane e politiche che segnano l'esistenza di Emma Goldman (1869-1940) ci parlano non solo di una militanza rivoluzionaria che ha il mondo come scenario, ma anche della «furiosa passione di vivere» di una donna insofferente verso ogni forma di fedeltà e di sottomissione, che si batte con lucida ostinazione per l'emancipazione della gente da poco. In un'epoca segnata da rivoluzioni tradite (in Russia, in Spagna) e totalitarismi trionfanti, la Goldman ripudia con forza le passioni tristi che snervano l'azione militante per porre il suo progetto rivoluzionario sotto il segno della vita. E in effetti Emma la Rossa non sa che farsene delle utopie astratte e dei grandi orizzonti schematici: il suo pensiero, risolutamente anticapitalista, internazionalista, ateo e femminista, abita il quotidiano e non cessa mai di concretizzarsi in una pratica del qui e ora che pone al centro l'individuo e la sua dimensione etica.

indice e primo capitolo - leggi

puntata dedicata a emma goldman su passato e presente rai storia - guarda

recensione di Amaranta Sbardella su Storica - leggi

recensione di Emma la rossa su Le strade dell'utopia Radio3 - ascolta

recensione su CulturaMente - leggi

recensione di Maria Nadotti su Lo Straniero - leggi

recensione su I dolori della giovane libraia - leggi

intervista a Emma Goldman del 1934, quando le fu concesso di tornare brevemente negli USA