l'opera |
|
acquista in formato ebook
I biohacker sono tra noi. Questo studio appassionante mostra come una nuova generazione di scienziati stia scardinando la ricerca biologica con lo stesso approccio usato un tempo per hackerare i computer. Grazie al loro lavoro, la scienza potrebbe non essere mai più la stessa. Fred Turner, Stanford University
L'emergere di nuove forme di scienza aperta sta riconfigurando profondamente le relazioni tra ricerca, società e mercato. Le culture hacker sono infatti uscite dal mondo del software per contaminare altri saperi, in particolare le scienze della vita. È così nata l'inedita figura del biohacker, capace di mettere in discussione la ricerca proprietaria perseguita da «Big Bio» e la sua politica dei brevetti. Le modalità che caratterizzano questa trasformazione non sono però univoche, come mostrano i tre casi esemplari discussi nel libro: quello del biologo Craig Venter, quello della virologa Ilaria Capua e quello dell'artista-hacker Salvatore Iaconesi. E se una tendenza sta evolvendo verso una forma definibile come biocapitalismo, l'altra si muove invece verso una scienza partecipativa basata sulla più ampia condivisione di informazione e conoscenza.
"Sì, sono un criminale. Il mio crimine è la curiosità. Il mio crimine è essere più intelligente di te, e non me lo perdonerai mai". The Hacker Manifesto
Indice e prefazione - leggi intervista con alessandro delfanti su radio 3 - scienza ascolta
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Alessandro Delfanti è professore associato presso l'Università di Toronto. Si occupa di capitalismo digitale e automazione.
|
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 15 Jan 2016 - Il venerdì di Repubblica Biohacker- 778 Kb |
|
Tue 22 Dec 2015 - Pagina 99 Biohaker - 523 Kb |
|
Tue 18 Aug 2015 - Sociale.it Biohacker - 224 Kb |
|
Tue 21 Apr 2015 - FOCUS Biohacker - 1789 Kb |
|
Sun 08 Feb 2015 - Wired Ecco chi sono gli hacker della vita - 324 Kb |
|
Fri 01 Aug 2014 - Science Rebels or profiteers? - 201 Kb |
|
Sat 10 May 2014 - L'Espresso Biohacker - 2137 Kb |
|
Thu 06 Feb 2014 - D'ARS Biohacker - 1473 Kb |
|
Thu 09 Jan 2014 - Sapere Biohacker - 497 Kb |
|
Mon 06 Jan 2014 - galileonet Biohacker - 196 Kb |
|
Mon 11 Nov 2013 - Le Scienze La cultura hacker incontra le scienze della vita - 355 Kb |
|
Wed 30 Oct 2013 - Il Manifesto L open source irrompe nei laboratori - 244 Kb |
|
Thu 05 Sep 2013 - La Lettura L'hacker che aiuta la scienza e il mercato - 2083 Kb |
|
Mon 15 Jul 2013 - The Guardian Biohackers by Alessando Delfanti book review - 139 Kb |
|
materiali |
 |
Indice e prefazione - .pdf- 72 Kb |
|
eventi |
 |
Milano, 9 ottobre 2013 - Biohacker! - Piano Terra |
|
Pisa, 11 ottobre 2013 - BIOHACKER ! - Exploit |
|
Bologna, 17 dicembre 2013 - Biohacker! - via Zamboni 38 |
|
percorsi di lettura |
 |
COMUNICAZIONE E IMMAGINE
|
SCIENZA E SOCIETA' |
| |