×

Bertelli

Un'idea esagerata di libertà

copertina

1986-2011

ESAURITO
Intorno alla metà del Seicento, un centinaio di eretici inglesi, in fuga dalle persecuzioni religiose, presero il mare alla ricerca di un mondo migliore. Ben presto questi Eleutheran Adventurers, come si definivano, approdarono su un'isola delle Bahamas cui diedero il nome di Elèuthera. E lì fondarono una comunità di «liberi ed eguali»: è la prima libera Repubblica del nuovo mondo.
Come quei precursori, anche noi siamo salpati alla volta di un'isola dell'utopia la cui rotta non era segnata sulle carte, navigando a vista in mare aperto. Ed è proprio la storia di questo viaggio l'essenza di un'avventura editoriale lunga un quarto di secolo, alla ricerca di libri e autori che potessero aprire nuove prospettive e nuovi scorci libertari in un panorama culturale sempre più omologato e totalitario. Non solo una casa editrice, dunque, ma un vero e proprio progetto di ricerca culturale, interdisciplinare per vocazione, che si è proposto una riflessione a tutto campo sui nuovi saperi e le nuove pratiche, introducendo nell'uso comune termini come nonluoghi, immaginario sociale, meticciato.
Come in un quadro cubista, il ritratto di questa esperienza emerge attraverso le parole di chi ha accompagnato elèuthera fin dalla sua nascita: autori e collaboratori, ma anche amici e lettori. Un caleidoscopio di testimonianze che si interrogano sul valore e sulle possibilità di una piccola editoria critica di qualità. Architetti, insegnanti, giornalisti, editori indipendenti, ma anche comici e musicisti, discutono così del senso e della necessità di una cultura libertaria che sappia essere all'altezza delle sfide imposte dalla contemporaneità.

Una riflessione collettiva con

Marc Augé, Andrea Aureli, Fausta Bizzozzero, Stefano Boni, Pino Cacucci, Marco Caponera, John P. Clark, Eduardo Colombo, Paolo Cottino, Dj Malatesta & Drowning Dog, Riccardo Falcinelli, Paolo Finzi, Giulio Giorello, Tomás Ibáñez, Franco La Cecla, Luciano Lanza, Alessio Lega, Carlo Montesi, Lucio Morawetz, Raul Pantaleo, Adriano Paolella, Paolo Pasi, Ferro Piludu, Paolo Rossi, Carlo Savarese, Filippo Trasatti, Salvo Vaccaro, Luca Vitone