l'opera |
|
È inutile "mettere la freccia a sinistra", se non si può sorpassare. E il sorpasso del capitalismo, anche da sinistra, è impossibile se se ne condivide l'immaginario essenziale. All'utopia liberal-liberista e alla società che essa genera inevitabilmente (una società in cui l'indecente ricchezza e il potere di pochi hanno come necessaria condizione lo sfruttamento e l'impotenza dei molti) non può realmente opporsi una sinistra che si fonda sulla stessa logica e sullo stesso mito: le inflessibili leggi dell'Economia e il miracoloso ruolo della Tecnica. Si impone dunque una rottura radicale con l'immaginario intellettuale della sinistra, un immaginario che, a partire dal xix secolo, ha soprattutto funzionato come "religione del Progresso" e si è nutrito di "razionalità" economica. Ritrovare le radici filosofiche originarie del socialismo (che, come insegna Orwell, corrispondono anche a un common sense popolare di giustizia sociale) serve a comprendere un secolo di fallimenti e sconfitte della sinistra, sia moderata sia estrema. Ma soprattutto ci può servire a esplorare l'ultima possibilità che forse ci resta per uscire dal vicolo cieco dell'economia in cui si è cacciata l'umanità.
Indice: Avvertenza; Prefazione; Prima parte capitalismo e modernità - Proposizioni - Scolii; Seconda parte common decency e socialismo - Proposizioni - Scolii; Terza parte utopia liberale e capitalismo reale - Proposizioni - Scolii; Appendice; Promemoria
|
 |
 |
rassegna stampa |
 |
Tue 15 Nov 2005 - L'Indice dei libri del mese Il vicolo cieco dell'economia- 126 Kb |
|
Sat 08 Jan 2005 - Il Riformista Cul de sac - Guai all'elite progressista - 126 Kb |
|
Wed 15 Dec 2004 - Virgilio News Impossibile sorpassare a sinistra il capitalismo - 59 Kb |
|
Sun 12 Dec 2004 - Internazionale Il sorpasso di Michéa - 0 Kb |
|
Sun 12 Dec 2004 - Il Sole 24 ore Ragioni critiche per tutti i gusti - 122 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA
|
GLOBALIZZAZIONE E MODELLI DI SVILUPPO |
| |