|
 |
Benasayag, Sztulwark
CONTROPOTERE
traduzione di Guido Lagomarsino
|
2002
|
prefazione di Geraldina Colotti
|
148 pp.
|
€ 12,00 € 11,40
|
|
EAN 9788885060654
|
|
|
l'opera |
|
Dopo un lungo periodo di conformismo, si sono visti affermare in diversi Paesi, europei ed extraeuropei, dei movimenti che ripropongono una critica radicale all'esistente. Questa nuova soggettività contestataria è spesso giudicata sterile, incapace di passare a uno stadio più politico, di proporre mutamenti realisti. È, questo, un giudizio che gli autori di questo libro rifiutano. Essi sostengono che i nuovi movimenti sociali, ignorando volutamente la questione del potere e della sua conquista, inventano una politica del "contropotere", i cui effetti sulla società esistente sono più importanti di quanto si possa credere.
Indice e prefazione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Miguel Benasayag (Buenos Aires, 1953), filosofo e psicoanalista argentino, vive e lavora a Parigi.
|
l'autore
[scheda autore] |
 |
Diego Sztulwark (Buenos Aires 1971) è docente di filosofia nella Universidad Nacional di Buenos Aires
|
 |
rassegna stampa |
 |
Sun 16 May 2010 - Il Manifesto Le umane resistenze all'individuo flessibile- 145 Kb |
| Wed 13 Aug 2008 - Liberazione Quelli che sono senza: solo da lì si può ricominciare - 384 Kb |
| Tue 30 Mar 2004 - Il Manifesto La politica dell'imprevisto - 236 Kb |
|
materiali |
 |
Indice e prefazione - .pdf- 134 Kb |
|
eventi |
 |
sabato 28 ottobre 2006 ore 18 - Resistere alla tristezza - Milano, Libreria Utopia |
|
percorsi di lettura |
 |
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE
|
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO | | POLITICA E SOCIETA' | | RESISTENZE |
| |
|