×

Autori Vari

Le ragioni dell'anarchia

copertina

Cartaceo 14,25 €
Dato tante volte per morto il pensiero anarchico mostra una vitalità insospettata. E infatti riesce a influenzare numerosi ambiti della cultura e della vita associata: dalla pedagogia all'arte, dall'epistemologia all'ecologia, dal femminismo all'urbanistica. È una sfaccettatura culturale che nelle sue linee fondamentali prospetta una nuova organizzazione sociale che partendo dal semplice arriva al complesso senza necessitare di istituzioni gerarchiche. Una prospettiva che rimanda alle forme e ai metodi della democrazia diretta, dell'autogestione e del federalismo, e che pone l'enfasi al contempo sull'autonomia dell'individuo e sull'identificazione comunitaria. Tutti temi che vengono analizzati in questo volume e che costituiscono una sorta di bilancio dell'anarchismo contemporaneo.