|
 |
Borghi
LA CITTÀ E LA SCUOLA
|
2000 - II ed. 2008
|
a cura di Goffredo Fofi
|
208 pp.
|
€ 14,00 € 13,30
|
|
EAN 9788889490457
|
|
|
l'opera |
|
Lamberto Borghi, "maestro dei maestri", è stata una figura centrale nella storia della pedagogia italiana di quest'ultimo secolo. Oltre all'attività universitaria, per anni è anche stato direttore della prestigiosa rivista "Scuola e città", da cui palesemente è tratto il titolo di quest'antologia, per la quale Goffredo Fofi ha scelto - dalla ricchissima produzione teorica di Borghi - un gruppo di testi, tra i più rappresentativi nella trattazione borghiana, sui problemi ancora attualissimi di una nuova scuola che non sacrifichi a nessun dogma la personalità del bambino. Affinché la scuola possa essere... come non è: il luogo d'incontro tra la scuola, appunto, e la nuova città, la polis dei cittadini e dei bambini.
Indice e prefazione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Lamberto Borghi (Livorno, 1907 - Firenze, 2000), costretto a lasciare l'Italia durante il fascismo a causa delle leggi razziali, ha insegnato in varie università americane (tra cui Harvard, Cornell e Boston). Tornato in Italia ha lungamente lavorato al Magistero di Firenze, scrivendo numerose opere ancor oggi considerate fondamentali per la pratica pedagogica contemporanea.
|
|
dello stesso autore |
 |
LA CITTÀ E LA SCUOLA - |
|
 |
rassegna stampa |
 |
Sat 06 Sep 2008 - La Repubblica Pianeta Scuola- 103 Kb |
| Wed 16 Jul 2008 - Il Manifesto Pedagogia contro retorica, la lezione di Lamberto Borghi - 47 Kb |
|
materiali |
 |
Prefazione di Goffredo Fofi - testo- 40 Kb |
|
Indice e prefazione - .pdf- 192 Kb | |
percorsi di lettura |
 |
EDUCAZIONE
|
|
|