l'opera |
|
Come il capitalismo di tutti giorni ha plasmato i modi di vivere della gente comune
"Si ha la sensazione che la politica si sia frantumata in gruppi di interesse. E quando parliamo di crisi dello spazio pubblico, è questo che intendiamo: le persone parlano solo per se stesse e non parlano più a nome dell'intera collettività".
Non capita spesso di leggere a distanza di anni le lungimiranti previsioni di chi sa leggere il suo tempo e così anticipare l'esito dei processi in atto. Ed è appunto quello che fanno due pensatori disincantati come Castoriadis e Lasch in questa conversazione del 1986 sulla modernità e i suoi costi. Una modernità già ostaggio di quella logica capitalista che ha invaso l'intero campo dell'esistenza umana, tanto che a essere messe in discussione sono soprattutto le ricadute morali, psicologiche e antropologiche di quel capitalismo di tutti i giorni che si è tradotto in una nuova cultura dell'egoismo. In un mondo abitato da estranei chiusi nella loro intimità, ha avuto libero gioco il processo di atomizzazione sociale che ha sancito la fine tanto dei legami comunitari quanto di uno spazio pubblico in cui esercitare una democrazia non corporativa. Nulla di cui stupirsi, ci avvertono con decenni di anticipo gli autori: sono gli esiti necessari e prevedibili di un mondo in cui l'anima umana è plasmata dal capitalismo.
Indice - leggi
ascolta la recensione di salvatore carrubba su radio 24
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Cornelius Castoriadis (Costantinopoli, 1922 - Parigi, 1997), è stato uno dei maître à penser più innovativi e radicali della cultura francese del secondo Novecento.
|
|
dello stesso autore |
 |
LA CULTURA DELL’EGOISMO - |
|
LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA - | |
RELATIVISMO E DEMOCRAZIA - Dibattito con il MAUSS | |
FINESTRA SUL CAOS - scritti su arte e società | |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Christopher Lasch (1932-1994), storico delle idee, è stato uno dei più acuti interpreti della società contemporanea.
|
|
dello stesso autore |
 |
LA CULTURA DELL’EGOISMO - |
|
CONTRO LA CULTURA DI MASSA - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Sat 17 Dec 2016 - Il foglio Il profetico Lasch- 501 Kb |
|
Fri 28 Nov 2014 - Sette La cultura dell'egoismo - 358 Kb |
|
Fri 10 Oct 2014 - Comune.Info Il dominio sulle persone - 1007 Kb |
|
Mon 01 Sep 2014 - L'indice La cultura dell'egoismo - 340 Kb |
|
Sun 22 Jun 2014 - ALIAS La cultura dell'egoismo - 237 Kb |
|
Sun 18 May 2014 - Sole 24 ore - Domenicale Il disagio dell'egoismo - 548 Kb |
|
Tue 01 Apr 2014 - Lo Straniero La cultura dell'egoismo - 184 Kb |
|
Sun 16 Mar 2014 - Il sole 24 ore - Domenica Narcisismo, virus dell'occidente - 325 Kb |
|
Wed 12 Mar 2014 - Libero Strategia della lacrima sociale - 680 Kb |
|
Sat 01 Mar 2014 - Il Manifesto Il virus letale dell'individualismo - 185 Kb |
|
Fri 28 Feb 2014 - Avvenire Consumismo ecco il vero nemico globale - 315 Kb |
|
Fri 14 Feb 2014 - L'unità La cultura dell'egoismo - 0 Kb |
|
Thu 06 Feb 2014 - Alfabeta 2 Rileggere Castoriadis - 712 Kb |
|
Mon 27 Jan 2014 - La Gazzetta di Mantova Capire la cultura dell'egoismo - 108 Kb |
|
materiali |
 |
Indice - .pdf- 56 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
CONVERSAZIONI
|
POLITICA E SOCIETA' |
| |