l'opera |
|
Due crolli segnano i limiti immaginari dell'autunno postmoderno. Nel luglio 1972 il complesso residenziale «corbusiano» di Pruitt-Igoe, costruito alla periferia di Saint-Louis dall'architetto Minoru Yamasaki, viene fatta saltare in aria su richiesta dei suoi stessi abitanti. A quasi trent'anni di distanza, sarà un altro crollo, quello delle Twin Towers, l'11 settembre 2001, a segnare un nuovo momento di rottura storica. Caso, fatalità, oppure segno preciso dei tempi, l'architetto delle Twin Towers era di nuovo Yamasaki. Questo Viaggio al termine della città è un'indagine sulla crisi della metropoli e sull'immaginario di un'epoca che, nelle trasformazioni delle sue città, legge il proprio inesorabile declino. Nella postmodernità – simbolicamente delimitata da questi due crolli – il corpo in trasformazione della metropoli ha mostrato i segni sofferenti di un tragico tramonto dell'Occidente. Ed è nella dialettica tra la descrizione – compiuta da intellettuali, filosofi, sociologi urbani, romanzieri e cineasti – di una distopia catastrofica già in atto e la volontà degli artisti di trovare un malinconico rifugio in eterotopie urbane che sembra essere fatalmente racchiuso il destino del mondo contemporaneo.
Chiunque abbia provato a fare una passeggiata al tramonto in un quartiere non suo, pattugliato da guardie e punteggiato da cartelli che minacciano morte, si è reso conto rapidamente di quanto la vecchia idea secondo cui 'l'aria della città rende liberi' sia una pura astrazione, per di più obsoleta. Mike Davis
Tutti questi centri commerciali, la cultura degli aeroporti e delle autostrade È una nuova forma di inferno. James G. Ballard
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Leonardo Lippolis (Genova 1974), insegnante, si interessa degli intrecci tra arte, architettura, città e politica da una prospettiva neo-situazionista.
|
|
dello stesso autore |
 |
VIAGGIO AL TERMINE DELLA CITTÀ - |
|
 |
rassegna stampa |
 |
Sun 09 Dec 2012 - Corriere della Sera Viaggio al termine della città- 377 Kb |
|
Thu 30 Jun 2011 - Prometeo Città nonluoghi microstorie - 5027 Kb |
|
Thu 22 Apr 2010 - Il Mattino L'Altrolibro, cantiere per l'editoria sotterranea - 88 Kb |
|
Wed 07 Apr 2010 - L'Indice Schede - Architettura - 1002 Kb |
|
Mon 08 Feb 2010 - Il Corriere Mercantile Libro sulla città che si perde - 58 Kb |
|
Mon 08 Feb 2010 - Il Secolo XIX La crisi della metropoli - 78 Kb |
|
Sat 02 Jan 2010 - Il magazine dell architettura 89 titoli - 3075 Kb |
|
Thu 10 Dec 2009 - Europeo Riflessioni in forma urbana - 546 Kb |
|
Tue 17 Nov 2009 - L'Adige Viaggio nel declino della metropoli - 172 Kb |
|
eventi |
 |
7 febbraio 2010 - Presentazione Viaggio al termine della città - Chiavari |
|
15 marzo 2010 - presentazione Viaggio al termine della città - Bologna |
|
24 aprile 2010 - Presentazione Viaggio al termine della città - Altrolibro di Napoli |
|
14 maggio 2010 - Viaggio al termine della città - Genova |
|
15 maggio - presentazione Viaggio al termine della città - Milano |
|
21 marzo 2011 - Viaggio al termine della città - Libreria Puerto de Libros |
|
percorsi di lettura |
 |
ARCHITETTURA E URBANISTICA
|
ARTI |
| |