l'opera |
|
"L'antropologia scientifica ha mostrato che un'analisi del potere può essere condotta con profitto anche in società non governate dalle istituzioni prevalenti nell'Occidente contemporaneo".
In questa ricerca a tutto tondo, Boni esamina la distribuzione e l'invadenza del potere a partire dalle innovazioni teoriche elaborate dalle scienze umane nel corso degli ultimi decenni. Così, il suo sguardo antropologico ci conduce attraverso tutti i passaggi essenziali, dalle culture egualitarie all'accentramento di potere dei moderni Stati nazionali. Di fronte alla progressiva spoliazione dei cittadini del loro potere decisionale, l'autore ci invita a diffondere sempre più in tutto il tessuto sociale il sociopotere, quel potere, esaminato a fondo nel testo, che si esprime nel condizionamento culturale ordinario. Se si parte dal proprio vissuto quotidiano, è infatti possibile sottrarsi a un dominio tanto invisibile quanto opprimente, istituito nell'ordine della normalità, e affermare creativamente saperi, prassi e valori sovversivi.
«Il potere è tollerabile a condizione di dissimulare una parte importante di sé» Michel Foucault
Indice e premessa - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Stefano Boni (Roma, 1970) insegna Antropologia culturale e Antropologia politica presso le Università di Modena e Reggio Emilia, |
|
dello stesso autore |
 |
VIVERE SENZA PADRONI - Antropologia della sovversione quotidiana |
|
HOMO COMFORT - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Sun 22 Jan 2012 - Gazzetta di modena Culture e poteri- 56 Kb |
|
Sat 26 Mar 2011 - la Repubblica Culture e Poteri - 60 Kb |
|
materiali |
 |
Schede di approfondimento - testo- 79 Kb |
|
Zapruder - Recensione culture e poteri - Testo- 35 Kb |
|
Indice e premessa - .pdf- 90 Kb |
|
eventi |
 |
4 Aprile 2011 - Culture e poteri - Facoltà di Lettere e Filosofia, via Roma, Siena |
|
1 giugno 2011 - Culture e poteri - Università Centrale e Osteria Letteraria Sottovent |
|
2 giugno 2011 - Stefano Boni - Culture e poteri - CIRCOLO ARCI SUD - via Principe Tommaso 18/bis, To |
|
5 novembre 2011 - culture e poteri: per un approccio antropologico - circolo anarchico di via dei conciatori - firenze |
|
23 ottobre 2011 - Culture e poteri: per un approccio antropologico - Modena |
|
25 ottobre 2011 - Culture e poteri: per un approccio antropologico - Bologna |
|
Roma, 6 dicembre 2011 - Culture e poteri: un approccio antropologico - Università di Roma Tre |
|
Marghera, 10 dicembre 2011 - Culture e poteri: un approccio antropologico - Ateneo degli Imperfetti |
|
Torino, 11 gennaio 2012 - Culture e poteri - Università di Torino, Dipartimento di antropologia |
|
Spezzano di Fiorano Modenese, 24 gennaio - Culture e poteri - Centro Culturale CASA CORSINI - vis statale 83 |
|
Cesena, 21 febbraio 2012 - Culture e poteri - per un approccio antropologico - spazio libertario sole e baleno |
|
Bologna, 3 luglio 2012 - Culture e poteri, incontro con l'autore - Circolo Anarchico Berneri |
|
percorsi di lettura |
 |
ANTROPOLOGIA
|
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO | | RESISTENZE |
| |