|
 |
X |
|
|
 |
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
Venezia, 15 novembre 2022 - Per una storia dal basso: pirati, schiavi e ribelli dell'Atlantico. Un incontro con Marcus Rediker - About
|
|
Napoli, 8 novembre 2022 - Per una storia dal basso: pirati, schiavi e ribelli dell'Atlantico. Un incontro con Marcus Rediker - Libreria tamu
|
|
Torino, 4 giugno 2021 - Il piantagrane: storia di Benjamin Lay - Fondazione Luigi Einaudi - evento on line
|
|
Milano, 12 ottobre 2020 - L'educazione incidentale. Una risposta al naturale e spontaneo bisogno di apprendere - Cascina nascosta
|
|
Pistoia, 26 maggio 2019 - Ancora un passo e sarò altrove. Riflessioni di un antropologo migrante illegale - Dialoghi sull'uomo
|
|
Chiavenna, 22 marzo 2019 - Marginalità e disagio sociale. una comunità che cura una comunità che previene? - Cineteatro Victoria
|
|
Roma, 3 novembre 2018 - Come un pesciolino rosso in una vasca di lucci - Porta Futuro - salone dell'editoria sociale
|
|
Bergamo, 17 ottobre 2018 - Robe da matti: le metamorfosi della psichiatria tra passato, presente e futuro - Barrio Campagnola
|
|
Roma, 9 giugno 2018 - Psicologia sostenibile: scenari di disagio e prospettive di intervento politico - Teatro India
|
|
Torino, 13 maggio 2018 - Basaglia e le metamorfosi della psichiatria - Salone internazionale del libro di Torino
|
|
Cagliari, 4 maggio 2018 - Tracce di femminismi nelle reti di vita ecoautonoma - Centro di documentazione e studi delle donne
|
|
Milano, 26 aprile 2018 - Il tempo delle ciliegie. Louise Michel e la Comune di Parigi - LibrOsteria Baravaj e Balandran
|
|
Mantova, 8 settembre 2017 - Per ogni dolore, una pastiglia del giusto colore - Festival Letteratura - Aula magna dell'universita
|
|
Calambrone, 27 agosto 2016 - dalla sostenibilità del lavoro alla praticabilità della vita - incontro nazionale bilanci di giustizia
|
|
Salerno, 9 maggio 2016 - Il manicomio ricordato, incontro con Piero Cipriano - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
|
|
Roma, 2 maggio 2016 - Incontro con Erri De Luca e Raul Pantaleo - Casa del Cinema di Villa Borghese
|
|
Genova, 26 marzo 2016 - La questione animale e l'ideologia del dominio - Centro di documentazione Valbisagno
|
|
Roma, 5 aprile 2014 - Razzismo, specismo, sessismo. C'è una relazione tra queste discriminazioni? - Città dell'altra economia
|
|
Monza, 25 luglio 2013 - Dalle cannonate di Bava Beccaris alle pallottole di Bresci - Largo Mazzini - Monza
|
|
Milano, sabato 6 ottobre - 3° appuntamento del ciclo anarchia nella storia e contro la storia: Nestor Machno - libreria Utopia
|
|
Milano, 24 agosto 2012 - Celestini e Lega, Incroci di sguardi al Carroponte - Carroponte, Sesto San Giovanni, Milano
|
|
Novara, 14 luglio 2012 - Incrocio di sguardi di Ascanio Celestini e Alessio Lega - piazza Cesare Battisti (piazza delle erbe)
|
|
Roma, 1-3 giugno - INDY. Fiera dei gusti non omologati - centro sociale Brancaleone
|
|
Roma, 3 giugno 2012 - Ascanio Celestini e Alessio Lega, incrocio di sguardi - indy - fiera dei gusti non omologati
|
|
Bergamo, 17 marzo 2012 - pensare altrimenti & elèuthera 25 anni di cultura libertaria - caffè letterario di bergamo
|
|
Pistoia, 3 marzo 2012 - Maurizio Maggiani presenta 25 anni di cultura libertaria - libreria-galleria d'arte lo spazio
|
|
Roma, 24 gennaio 2012 - Anarchia e potere della guerra civile spagnola 1936-1939 - Università la Sapienza - vecchio edificio di fisic
|
|
8 novembre 2011 - Storie di marinai, schiavi e pirati - Casa della cultura, Milano
|
|
5 novembre 2011 - culture e poteri: per un approccio antropologico - circolo anarchico di via dei conciatori - firenze
|
|
29 ottobre 2011 - seminario sull'antispecismo - in collaborazione con il Centro studi libertari
|
|
27 ottobre 2011 - Scienza, epistemologia, anarchia - libreria utopia, via della moscova 52, milano
|
|
25 ottobre 2011 - Culture e poteri: per un approccio antropologico - Bologna
|
|
21-22-23 ottobre 2011 - Pisa Book Festival - Fiera dell'editoria indipendente - Pisa, Palazzo dei Congressi
|
|
23 ottobre 2011 - Culture e poteri: per un approccio antropologico - Modena
|
|
22 ottobre 2011 - La rivoluzione spagnola nell'immaginario europeo - libreria utopia, via della moscova 52, milano
|
|
18 ottobre 2011 - il pensiero meticcio - libreria utopia, via della moscova 52, milano
|
|
14 ottobre 2011 - Seminario anarchismo e filosofia radicale - Università statale di Milano
|
|
12 ottobre 2011 - Fabrizio De André, spesso mi ha fatto pensare - libreria utopia, via della moscova 52, milano
|
|
7-8-9 ottobre 2011 - 5a Vetrina dell'editoria anarchica e libertaria - Teatro Saschall - Firenze
|
|
3-8 ottobre 2011 - un mese di utopia - libreria utopia, via della moscova 52, milano
|
|
2 ottobre 2011 - Oltre la città totalitaria - Sottovento - via siro comi 8 - Pavia
|
|
1 ottobre 2011 - Aperitivo per il 25° di elèuthera - Libreria Utopia, via della Moscova 52, Milano
|
|
11-27 agosto - XX festa di Radio Onda d'Urto - via Serenissima, Brescia
|
|
1 giugno 2011 - Culture e poteri - Università Centrale e Osteria Letteraria Sottovent
|
|
2 giugno 2011 - Stefano Boni - Culture e poteri - CIRCOLO ARCI SUD - via Principe Tommaso 18/bis, To
|
|
28 maggio 2011 - Mente Locale e In altro mare - libreria FinisTerre, Genova
|
|
28 maggio 2011 - Mente Locale e In altro mare - Fiera di Genova - Porto di Genova sala b
|
|
23 maggio 2011 - Mente locale, In altro mare - Bologna, via San Vitale
|
|
4 maggio 2011 - Mente locale, In altro mare - caffe libreria Tertulia, via M. Rapisardi 13
|
|
30 aprile 2011 - Mente locale, In altro mare - Capri Trendwatching Festival
|
|
29 aprile 2011 - Mente Locale e In altro mare - libreria Feltrinelli, via Cavour 135 Palermo
|
|
26 aprile 2011 - Mente locale, In altro mare - cinema Metropolitan, via Strasburgo 356 Palermo
|
|
14 aprile 2011 - Mente locale e In altro mare - Frigoriferi Milanesi, Via Piranesi, 10
|
|
10 aprile 2011 - Modi Bruschi - Sala dell'Oratorio Largo Porta Sant'Agostino, 337
|
|
4 Aprile 2011 - Culture e poteri - Facoltà di Lettere e Filosofia, via Roma, Siena
|
|
26 marzo 2011 - - Spagna 1936: l'utopia e la storia, Aula B ex Macel
|
|
21 marzo 2011 - Viaggio al termine della città - Libreria Puerto de Libros
|
|
29 gennaio - Simone Cristicchi, Dialoghi e monologhi incivili - Macerata
|
|
23 gennaio - Anarchia e potere nella guerra civile spagnola - Bologna
|
|
22 gennaio - Anarchia e potere nella guerra civile spagnola - Imola
|
|
21 gennaio - Anarchia e potere nella guerra civile spagnola - Reggio Emilia
|
|
20 gennaio - ANARCHIA E POTERE NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA - Parma
|
|
20-23 dicembre 2010 - ELEUTHERIZZAZIONE IN CORSO! TUTTO IL CATALOGO AL 50% - Elèuthera - Milano, Via Rovetta 27, MM1 Turro
|
|
10 dicembre - Dialogo tra storie di costruzione - Venezia
|
|
7 dicembre - Simone Cristicchi presenta DIALOGHI INCIVILI - Feltrinelli Appia, Roma
|
|
5 dicembre 2010 - DIALOGHI INCIVILI tra Simone Cristicchi e Massimo Bocchia - Roma- Più Libri più liberi
|
|
4 dicembre - LA COMMEDIA E' FINITA! - Cavallermaggiore (CN)
|
|
25 novembre 2010 - Simone Cristicchi presenta DIALOGHI INCIVILI - Milano, Feltrinelli P.zza Piemonte
|
|
25 novembre 2010 - Simone Cristicchi presenta DIALOGHI INCIVILI - Latteria Artigianale - Brescia
|
|
21 novembre - L'ingorgo sopravvivere al troppo - Mantova - RintracciArti
|
|
20 novembre - rappresentazione Made in Africa - Bottino, Brescia
|
|
29 ottobre - La commedia è finita! Paolo Rossi - Firenze - Libreria Edison
|
|
22 ottobre 2010 - presentazione Made in Africa - Caffè Letterario Baciccia - Piacenza
|
|
21 ottobre - presentazione Made in Africa - Parma - La Feltrinelli
|
|
16 ottobre - presentazione Made in Africa - Marghera Ateneo degli imperfetti
|
|
2 ottobre - Andrea Perin al Festival delle Frontiere Letterarie - Uggiate Trevano - Como
|
|
24 luglio - Incontri d'estate - Tonezza del Cimone (VI)
|
|
8 luglio ore 21.15 - LA COMMEDIA E' FINITA! - Un letterale assaggio reggiano- Reggio Emilia
|
|
29 giugno 2010 - Anarchia come organizzazione - Libreria UTOPIA Milano
|
|
07 giugno 2010 - LA COMMEDIA E' FINITA! Paolo Rossi a Genova - Feltrinelli - Genova
|
|
5 giugno 2010 - ANARCHIA E POTERE NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA - Ateneo degli imperfetti - Marghera
|
|
31 maggio 2010 - LA COMMEDIA E' FINITA! Paolo Rossi a Milano - Feltrinelli Piazza Piemonte
|
|
21 maggio - presentazione RICETTE SCORRETTE - Bologna
|
|
15 maggio - presentazione Viaggio al termine della città - Milano
|
|
14 maggio 2010 - presentazione A-Cerchiata - Circolo Bonometti - Brescia
|
|
24 aprile 2010 - Presentazione Viaggio al termine della città - Altrolibro di Napoli
|
|
18 aprile 2010 - Ho lasciato un Idiota e ho trovato un Piccolo Principe - Milano, Napoli, Roma, Genova, Verona, Torino
|
|
17 aprile - Andrea Perin ospite di Chefs Sans Frontières - milano
|
|
24 marzo 2010 - COME FA UN UOMO A DIVENTARE MASCHIO? - Feltrinelli Palermo
|
|
15 marzo 2010 - presentazione Viaggio al termine della città - Bologna
|
|
29 gennaio 2010 - Spagna 1936: l'utopia e la storia - Cacucci/Venza - VAG 61 Bologna
|
|
venerdì 15 gennaio 2010 - Goffredo Fofi e Francesco Codello presentano Né obbedire né comandare - Circolo dei Malfattori
|
|
16-23 dicembre 2009 - ELEUTHERIZZATI! TUTTO IL CATALOGO AL 50% - Elèuthera - Milano, Via Rovetta 27, MM1 Turro
|
|
9 dicembre - Presentazione - Biblioteca Franco Serantini - Pisa
|
|
2 dicembre 2009 - Spagna 1936: l'utopia e la storia - Roma - Libreria Rinascita Ostiense
|
|
3 dicembre - Presentazione Spagna 1936-39 - Trieste
|
|
23/25 ottobre - Letture Critiche. Festival dell'altro libro - Pisa
|
|
19 ottobre - presentazione Né obbedire né comandare - Vittorio veneto
|
|
07 ottobre 2009 - Goffredo Fofi presenta Né obbedire né comandare - Villa Angeli - Dolo (VE).
|
|
3 Ottobre 2009 - presentazione A-Cerchiata - Vetrina dell'editoria anarchica - Firenze
|
|
11 settembre 2009 - Antropologia su tre ruote - Festival della Letteratura di Mantova
|
|
29 maggio 2009 - Marco MORGAN Castoldi e Mauro Garofalo incontrano gli studenti - Università degli studi di Catania
|
|
16 maggio - A come anarchia la storia di un simbolo - Genova
|
|
16 maggio - presentazione RICETTE SCORRETTE - Milano - Casa delle culture del mondo
|
|
15 maggio - Incontro con Hervé Le Bras - Salone Internazionale del Libro Torino
|
|
28 aprile 2009 - presentazione In (p)Arte Morgan - CAMBIO LOCATION - Modena
|
|
14-18 Aprile - Altrolibro - Percorsi di resistenza e liberazione - Napoli
|
|
giovedì 26 marzo - presentazione Attraverso la tecnica - Reggio Emilia - Infoshop Mag 6
|
|
06 febbraio 2009 - presentazione A-CERCHIATA - Milano - Feltrinelli Buenos Aires
|
|
30 gennaio 2009 - presentazione In (p)Arte Morgan - Milano - Feltrinelli p.zza Piemonte
|
|
23 gennaio 2009 - presentazione In (p)Arte Morgan - Roma - Feltrinelli Appia
|
|
16-23 dicembre 2008 - ELEUTHERIZZATI! TUTTO IL CATALOGO AL 50% - Elèuthera - Milano, Via Rovetta 27, MM1 Turro
|
|
23 novembre 2008 - presentazione La Fame aguzza l'ingegno - Milano - Loggia dei mercanti
|
|
21-22 novembre 2008 - 08ml - Seconda Festa dell'Editoria indipendente milanese - Milano, Triennale Bovisa
|
|
2 luglio 2008 - visione etica dell'architettura - Raul Pantaleo - Torino - Lingotto
|
|
29 maggio 2008 - 08ml - Prima festa dell'editoria milanese - Milano, Triennale Bovisa
|
|
05 aprile 2008 - Luoghi del linguaggio, luoghi dell'arte - MART - Rovereto
|
|
14 marzo 2008 - Luoghi del linguaggio, luoghi dell'arte - MART - Rovereto
|
|
6 marzo 2008 h. 21 - Jean-Manuel Traimond presenta Piacere, Dolore, Potere - Milano, Arci S'Agapò
|
|
13 febbraio 2008 - ESPERIENZE DI ARCHITETTURA IN AFRICA - Milano - Ordine degli Architetti
|
|
13 febbraio 2008 - Memorie della pace perpetua - Facoltà di Lettere e Filosofia di Cassino
|
|
6-7-8-9 dicembre 2007 - Più Libri Più Liberi - VI Fiera della piccola e media editoria - Roma, Palazzo dei Congressi, EUR
|
|
5-28 ottobre 2007 - Piazze Solidali - Solidacqua - Milano, Piazza Duomo (lato Rinascente)
|
|
20-23 settembre 2007 - Fiera nazionale dell'editoria della pace - Roma, via Filippo Meda 140 Metro B Monti Tiburtini
|
|
14-16 settembre 2007 - Festival di Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo - Modena, Carpi, Sassuolo - Libreria Bettelli
|
|
7-9 settembre 2007 - Vetrina dell'editoria anarchica e libertaria - III edizione - Firenze, Saschall - Lungarno Aldo Moro
|
|
21 luglio 2007 - I sabato al Castello di Sorrivoli - Castello di Sorrivoli - Cesena
|
|
Domenica 17 giugno 2007 - Aperitivo, cena e presentazione di LA FAME AGUZZA L'INGEGNO - Eterotopia, San Giuliano Milanese (MI)
|
|
8-10 giugno 2007 - Marina Café Noir '07 - Festival di letterature applicate - Cagliari (quartiere Sa Marina) e Provincia
|
|
17-20 maggio 2007 - FEST - Fiera Internazionale dell'Editoria Scientifica - Trieste, c/o SISSA
|
|
11-13 maggio 2007 - Rebel8 - El suc de Milan - I fiera metropolitana dell'autoproduzione - Milano, Cavalcavia Bussa
|
|
dal 13 al 15 Aprile 2007 - Fa' la cosa giusta 2007, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili - padiglioni di FieraMilanoCity, Milano
|
|
Sabato 10 marzo 2007 - Presentazione di DE ANDRÈ: GLI OCCHI DELLA MEMORIA - S. Giovanni Valdarno (Arezzo)
|
|
Lunedì 16 ottobre 2006 - Presentazione di LA FAME AGUZZA L'INGEGNO - Ass. Amici della Cucina Cremonese, Corte dei Frati
|
|
8-10 giugno 2006 - Marina Café Noir '06 - Festival di letterature applicate - Cagliari (quartiere Sa Marina) e Provincia
|
|
3-4 giugno 2006
- Cucine Letterarie - Massenzatico (Reggio Emilia)
|
|
Il Centro Studi Cucine del Popolo presenta: Massenzatico (Reggio Emilia), 3-4 giugno 2006
CUCINE LETTERARIE TAVOLA PROLETARIA E NARRATIVA SOCIALE
Convegno www.cucinedelpopolo.org Di nuovo a Massenzatico a casa di Camillo Prampolini, in quel luogo magico dove ebbe vita la prima Casa del Popolo italiana, si terrà il convegno sulle cucine letterarie: tavola proletaria e narrativa sociale. Saranno due giornate di studio che coinvolgeranno poeti, narratori, giornalisti, scrittori e studiosi, per allargare lo spazio di ricerca eno-gastronomica sul versante letterario, tenuto conto della grande produzione radicale, democratica, socialista, libertaria, comunista e sindacale in questa materia.
Questa volta vorremmo analizzare il rapporto letterario/culinario che a partire dal Risorgimento ha attraversato la storia sociale dei movimenti di emancipazione italiani arrivando fino alla Resistenza. Questo ambito, caratterizzato da una ricca letteratura prodotta dal movimento operaio attraverso scrittori noti e meno noti, è stato trascurato tanto dalla critica letteraria da una parte quanto dalla ricerca storica dall'altra.
In buona sostanza, si conosce quasi tutto del Novecento letterario italiano ed europeo, ma si sa veramente poco della narrativa socialista, anarchica, comunista e radicale che ha avuto un grande ruolo nella formazione culturale degli scrittori dell'ultimo secolo. Pochi sanno che De Amicis è stato un grande propagandista socialista; poco si sa del Mariani libertario o del Pascoli ribelle; poco si sa della Negri femminista o del Carrà anarco-futurista. Poco si sa del Cavallotti radicale ecc. Tutti questi letterati si sono confrontati nei loro scritti con l'ambito eno-gastronomico; molta di questa vasta produzione risulta a tutt'oggi sconosciuta e trascurata.
Il compito quindi di questo nuovo convegno sarà quello di aprire una finestra sul mondo abbastanza sconosciuto della narrativa sociale che si è occupata del cibo dei poveri e degli ultimi, attraverso un ricettario proletario che ci sembra importante innanzitutto conoscere, e successivamente analizzare per capire lo spirito e il senso della tavola operaia. Non solo: questo nuovo incontro ci dovrebbe permettere un lavoro di recupero storico e letterario dedicato al grande valore del rapporto tavola/cultura.
Programma provvisorio e immaginario
Sabato 3 giugno
presso il Centro Sociale La Paradisa - via Beethoven 78/e - Massenzatico (RE)ore15: apertura del convegno con brindisi a Gino Veronelli ore 15,30: Incontro con poeti, scrittori, giornalisti e narratori su cibi e letterature Partecipano tra gli altri Edoardo Sanguineti, Carlo Lucarelli, Stefano Raspini, Ivanna Rossi, Luigi Bolognini, Giuseppe Caliceti, Arturo Bertoldi, … ore 20: Gnoccata sociale con lambrusco rosso vivo e salumi del divin porcello ore 21: Food Sound System (part #1), digestivo multimediale offerto da Donpasta ore 22: Concerti in attesa del nuovo sole: Les Anarchistes, canti di libertà , e I Forasteri, musica popolare
Domenica 4 giugno
presso il Centro Sociale "La Paradisa" - via Beethoven 78/e - Massenzatico (RE)ore 11: Paolo Nori legge da "Disastri" di Daniil Charms ore 13: Buffet alternativo
presso il Teatro Artigiano - via Beethoven 90 - Massenzatico (RE)ore 15: Convegno di studi su tavola proletaria e narrativa sociale comunicazione di Gianni Mura Giovanni Biancardi, Il cibo dei poeti della rivolta Federico Sora, La tavola dei liberi pensatori Alberto Ciampi, La tavola narrata Arturo Bertoldi, Racconti dal ricettario prolet Edoardo Sanguineti, Mangiare, bere e parlare futurista Guido Andrea Pautasso, I surrealisti al banchetto dei sensi Alberto Capatti, Letterature vegetariane e naturiste Tiberio Artioli, Le diavolerie in cucina Andrea Perin, La fame aguzza l'ingegno Giacomo Notari, Cibi resistenti ore 19: Food Sound System (part #2), aperitivo multimediale offerto da Donpasta + Mescla e Ringe Ringe Raja
presso il Dancing La Capannina - via Beethoven 105 - Massenzatico (RE)ore 20: Veglionissimo rosso (necessaria la prenotazione, costo 20 Euro) Menù: tortelli multicolori, arrosti, salse di campagna, torte, lambrusco a sfare ore 23: Chiusura sulle note dei canti sociali
Durante l'evento saranno presenti inoltre: - Assaggi, comunicazioni e vendita al pubblico, di produttori eno-gastronomici
- Angolo libreria e infopoint del Centro Studi Cucine del Popolo
- Mostra fotografica di Maila Iacovelli sulle cucine del popolo
- Anti dj sound system (Dj-set a sorpresa)
Info e prenotazioni: tel. 0522.453418 cell. 349.0080873 email: info@cucinedelpopolo.org WEB: www.cucinedelpopolo.org
|
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì 8 maggio 2006 - Presentazione di BOMBE E SEGRETI - Firenze, CPA Villamagna, Libreria Majakovskij
|
|
8 dicembre 2005 - Presentazione del volume NOI DUE IN FUORIGIOCO - Roma, Palazzo Congressi, EUR
|
|
Sabato 19 novembre 2005 - La materialità del vivere: l'aria della città rende liberi? - Libera Università "IPAZIA", Firenze
|
|
13 novembre 2005 - Dall'Ape al telefonino: le ossessioni quotidiane degli italiani - Cuneo, Centro Incontri della Provincia di Cuneo
|
|
12-16 ottobre 2005 - Storia&Memoria - 4° Salone del libro storico - Roma, Tempio di Adriano, Piazza di Pietra
|
|
12-13 ottobre 2005 - Convegno Internazionale su Elisée Reclus - Università di Milano Bicocca
|
|
2-4 settembre 2005 - Vetrina Internazionale delle culture anarchiche e libertarie - Firenze, Teatro Tenda LungArno
|
|
Lunedì 9 maggio ore 21 - Presentazione di LESSICO MINIMO DI PEDAGOGIA LIBERTARIA - Arese, Circolo Punto Rosso (MI)
|
|
Sabato 12 febbraio 2005 - Presentazione del libro La Ténébreuse affaire de LA PIAZZA FONTANA - Paris, Espace Louise-Michel
|
|
8-11 dicembre 2004 - ADDIO ALLE ARMI. Quarto Salone dell'editoria di pace - Venezia, Scuola Grande San Giovanni Evangelista
|
|
1-9 ottobre - Piccoli editori per grandi lettori - Biblioteca civica, Cornaredo
|
|
10 luglio 2004 - Radio Bandita presentazione: - Milano, Cascina Autogestita Torchiera
|
|
Autunno 2004 - Yi-Fu Tuan vincitore del Premio Pitrè - Palermo, Centro Internazionale di Etnostoria
|
|
28 maggio 2004 - Presentazione di "La scintilla zapatista" - Milano, Cascina Autogestita Torchiera Senzacqua
|
|
8 maggio 2004 - Presentazione di "La cucina della filibusta" - Lodi, Casa del Popolo
|
|
5 aprile 2004 - SCARCERARE LA SOCIETA' - tavola rotonda con Nils Christie, Giuliano Pisapia, Francesco Maisto, Sergio Cusani, Sergio Segio, Walter Vannini - Milano, Casa della Cultura
|
|
1 aprile 2004 - Presentazione di "La città imprevista" - Milano, Il Libraccio
|
|
26 marzo 2004 - Presentazione di "Azione diretta!" - Milano, Cascina Autogestita Torchiera Senzacqua
|
|
13 marzo 2004 - Presentazione di "La scintilla zapatista" - Modena, Biblioteca libertaria/anarchica UNIDEA
|
|
28 febbraio 2004 - Presentazione di "La cucina della filibusta" con assaggio di specialità corsare - Desio (MI), caffé letterario Hitchcock
|
|
7 febbraio 2004 - Presentazione di "La cucina della filibusta" e aperitivo corsaro - Milano, Libreria Tikkun
|
|
6 febbraio 2004 - Presentazione di "La città imprevista - Il dissenso nell'uso dello spazio urbano" - Novara, circolo Zabrinskie Point
|
|
17 gennaio 2004 - Savater vincitore del XXIII Premio Grinzane Cavour - Torino, Teatro Carignano
|
|
7 dicembre 2003 - Terra e libertà / Critical wine - Milano - Centro Sociale Leoncavallo
|
|
17 novembre 2003 - Presentazione di "La città imprevista" - Radio Bandita - streaming on line
|
|
8 aprile 2003 ore 21.00 - Presentazione di "Voci di Compagni - Schede di questura" - Milano, Ateneo Libertario - FAI
|
|
10 dicembre 2002 - Presentazione di "Avventure urbane" - Milano, Casa della Cultura
|
|
5 novembre 2002 - Presentazione di "Avventure urbane" - Torino, Politecnico
|
|
13 febbraio 2002 - Presentazione di "Conversazioni con Giancarlo de Carlo" - Venezia, IUAV
|
|
28 novembre 2000 - Presentazione di "Conversazioni con Giancarlo de Carlo" - Milano, Triennale
|
|
 |
|